In questo articolo dedicato a tutti i possessori di Xiaomi Mi M365 ti parlerò di un problema molto comune a tantissimi utenti: la bassa velocità del monopattino elettrico. Se il tuo Xiaomi va troppo piano o è troppo lento, in questo articolo ti aiuterò a verificare se è tutto a posto o se effettivamente c’è un problema. Qualora ci fosse un problema ti presenterò le migliori soluzioni per risolverlo. Infine ti darò anche qualche consiglio per sapere come fare andare più veloce il tuo Xiaomi Mi Mijia M365!

Xiaomi Mi M365 va troppo lento o troppo piano
Prima di partire in quarta a cercare un problema nel tuo monopattino elettrico, è necessario verificare che sia davvero lento rispetto allo standard.
Uno Xiaomi Mi M365, nella modalità più veloce, su asfalto pianeggiante e con un utente a guidarlo , dovrebbe raggiungere i 25km/h.
Confronta la velocità che raggiunge il tuo dispositivo con quella che ti ho appena scritto. Se il tuo monopattino è in linea con lo standard, allora magari vuoi solo sapere come andare più veloce con Xiaomi Mi M365. In questo caso ti rimando al mio articolo guida
Come Aumentare la Velocità Massima di Xiaomi Mi M365
Se, invece, il tuo monopattino non raggiunge i 25km/h, effettivamente potrebbe esserci un problema. Qui sotto ti indico la lista delle cose principali da verificare sul tuo Xiaomi Mi M365:
- Gomme: lo Xiaomi monta gomme con camera d’aria che possono sgonfiarsi o forarsi. E’ normale. E’ pertanto necessario un intervento da parte tua per verificare che le gomme siano sempre nella miglior condizione possibile. Controlla che la pressione delle gomme di Xiaomi Mi M365 sia ottimale, e controlla che le gomme non siano troppo usurate. Se così fosse, valuta di cambiarle. Se da poco hai messo delle gomme antiforatura, quelle potrebbero essere il motivo della perdita di prestazioni del tuo monopattino elettrico. Se ne hai bisogno, queste sono le gomme più simili a quelle originali di Xiaomi. Puoi vederle su Amazon anche cliccando sulla foto:

- Batteria: parte fondamentale del monopattino, è anche quella più soggetta ad usura e (ahimè) quella che costa di più. Se il tuo monopattino è già stato usato intensamente per più di un anno e mezzo, potrebbe essere arrivato il momento di cambiarla. Anche qualora fosse nuova , la batteria potrebbe essere la causa del problema. In questo caso ti consiglio di rivolgerti al servizio di assistenza e garanzia

Inoltre, per verificare che la batteria sia a posto, fai un reset e una ricalibrazione della batteria del tuo monopattino: lasciala scaricare fino a quando il monopattino non ti avvisa che la batteria è completamente scarica e poi ricaricala al massimo. Questa procedura risolve spesso diversi problemi software e di velocità.
(Ti consiglio di leggere anche il mio articolo su come conservare correttamente la batteria del monopattino elettrico!)
- Firmware: hai da poco cambiato il firmware al tuo Xiaomi senza seguire la mia guida? Prova ad installare un firmware nuovo oppure valutare di reinstallare quello originale.
Spero di essere riuscito ad aiutarti a risolvere il problema del tuo monopattino elettrico, se così non fosse scrivimi dai Contatti!