Xiaomi Mi Electric Scooter 3: Scheda Tecnica

Xiaomi Mi Electrisc Scooter 3 è il nuovo monopattino elettrico del produttore cinese Xiaomi. Xiaomi Mi Electric Scooter 3 è il successore di Xiaomi 1S, di cui ho parlato diverse volte sul mio sito. In questo articolo ho riassunto in una rapida e chiara scheda tecnica tutte le caratteristiche principali del nuovo Xiaomi Mi Electric Scooter 3. Più in fondo nell’articolo troverai anche un confronto tra Xiaomi Mi scooter 3 e i monopattini della serie precedente: Xiaomi PRO 2 e 1S.

xiaomi mi scooter 3 scheda tecnica e specifiche complete

Xiaomi Mi Electric Scooter 3: Scheda Tecnica completa

Ecco tutte le caratteristiche tecniche del nuovo Xiaomi Mi Scooter 3 note fino ad ora, riassunte in questa scheda tecnica.

Dimensioni (aperto)108 x 43 x 114 cm
Dimensioni (chiuso)108 x 43 x 49 cm
Peso13.2 kg
Portata100 kg
Potenza Motore350W nominale, 600W max
Velocità massima25 km/h
Autonomia30 km
Specifiche Batteria7650mAh/ 275Wh
Tempo di ricarica5 ore e mezza
Pendenza Massima percorribile16% pendenza
Gomme8.5 pollici camera d’aria
Ammortizzatoristandard
Freno Anterioree-ABS (elettrico)
Freno Posteriorefreno a disco a doppio pad
ImpermeabilitàIP 54
Connettività Appsì, Xiaomi Home
Luci Ledanteriore + posteriore/freno
Display
Colori DisponibiliNero, Grigio
Prezzo al lancio in Italia449€

Confronto con la serie precendente

Il monopattino Xiaomi Scooter Pro 3, al momento, non è ancora arrivato in Italia. La sua uscita è prevista per il periodo di settembre 2021. Nell’attesa di provare il monopattino dal vivo sottolineo, ecco un rapido confronto con la serie precedente Xiaomi Pro 2 e 1S.

xiaomi scooter 3 vs xiaomi pro 2 confronto

Xiaomi Mi scooter 3 contro Xiaomi Pro 2

Da settembre potrebbe essere molto difficile scegliere tra il nuovo Xiaomi Mi Scooter 3 e Xiaomi Pro 2, già presente in Italia da un anno. Entrambi i monopattini si troveranno infatti nella fascia tra 400 e 500€, date le ottime offerte per comprare uno Xiaomi Pro 2.

La differenza principale tra i due modelli è l’uso per cui sono stati progettati: il nuovo Xiaomi Scooter 3 nasce come un monopattino leggero, comodo e adatto a microspostamenti e da portare sempre con sè.

Xiaomi Pro 2 è invece capace di viaggi più impegnativi grazie alla maggior autonomia (batteria da 12400mAh/446Wh contro i soli 7650mAh/ 275Wh del nuovo modello ) e alla capacità di percorrere salite più ripide. Lo svantaggio di Xiaomi Pro 2 è nel peso maggiore.


xiaomi scooter 1s vs xiaomi scooter 3 confronto

Xiaomi Mi Scooter 3 contro Xiaomi 1S

Xiaomi Mi Scooter 3 sarà di fatto l’evoluzione di Xiaomi 1S. Approfondendo le differenze tra i due, Xiaomi ha:

  • aumentato la potenza del motore
  • migliorato le performance in salita
  • messo a punto un freno a disco più sicuro ed efficiente
  • presentato un nuovo telaio in alluminio serie 6
  • inserito nuove funzionalità nell’app come le statistiche di guida

É evidente quindi che il nuovo Xiaomi Scooter 3 ha molto da offrire in più rispetto all’ottimo Xiaomi 1S, che si trova spesso in offerta a meno di 350€.


Non resta che attendere settembre per provare in Italia il nuovo Xiaomi Scooter 3. Dovremo aspettare ancora un po’, invece, per vedere invece un possibile Xiaomi Pro 3, che sarà sicuramente un upgrade del Pro 2 con tutte le novità dello Xiaomi Mi Scooter 3.

L’articolo scheda tecnica di Xiaomi Mi Scooter 3 termina qui, grazia per la lettura!

Fonte: Xiaomi global

Foto nell’articolo da. Xiaomi global

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments