Da poco Ninebot ha reso disponibile in Italia il nuovo Ninebot E22E, e sappiamo che presto arriveranno anche E25E ed E45E, già disponibili su altri mercati.
In questo articolo voglio spiegarti bene le differenze e i dettagli di tutti i nuovi modelli di Ninebot che andranno a comporre la nuova serie “KickScooter”: Ninebot E22E, E25E ed E45E.

La nuova serie KickScooter: Ninebot E22E ed E25E
Come la serie precedente, composta da Ninebot ES1 e Ninebot ES2, anche la nuova serie KickScooter Ninebot sarà fondamentalmente composta da due modelli: E22E ed E25E.
Possiamo immaginarci, in maniera puramente esemplificativa, Ninebot E22E come l’evoluzione di ES1 ed E25E come l’evoluzione di ES2.
Per quanto riguarda E45E, infatti, sembra che questo modello sia semplicemente la combinazione di un Ninebot E25E con una batteria aggiuntiva. A proposito della batteria aggiuntiva, la batteria per Ninebot ES1 ed ES2, questa qui, sarà compatibile anche per Ninebot E22E!
Novità: ho appena pubblicato una breve recensione, o meglio le mie prime impressioni sul Ninebot E22E. Dacci un’occhiata qui!
Ninebot by Segway E22E
Andiamo in ordine e partiamo da primo, Ninebot E22E, che è già disponibile all’acquisto ad un prezzo assolutamente concorrenziale qui

Ninebot E22E, nella figura qui sopra, non è solo una nuova versione di Ninebot ES1. E’ infatti più potente del precendente ES1, ma soprattutto introduce tanti nuovi aggiornamenti:
- ruote da 9 pollici, più grandi del modello precedente
- pneumatici dual density tyres, anti foratura ma con un comfort di marcia migliorato
- campanello incluso nella confezione
- Luci LED più potenti del 66% rispetto a quelle di Ninebot ES, e certificate E-Mark
Il monopattino Ninebot E22E si chiama così per l’autonomia promessa: con una sola carica Ninebot dichiara di poter percorrere 22km. La velocità massima raggiungibile è di 20km/h con la modalità Sport.
Ninebot E22E permette anche l’inserimento di una batteria aggiuntiva che porterà ad un incremento dell’accelerazione, della velocità massima (+5km/h) e dell’autonomia (+20km):

Trovi il nuovo Ninebot E22E su Amazon qui, all’ottimo prezzo lancio di 449 euro con spedizione e reso totalmente gratuiti.
Ancora indeciso sull’acquisto? Dai un’occhiata al mio articolo confronto tra Ninebot ES1 ES2 ed E22E!
Curiosità: Leggi l’articolo sui miei accessori tecnologici preferiti per monopattini elettrico!
Ninebot by Segway E25E
Ninebot by Segway E25E dovrebbe essere disponibile all’acquisto dal 5 Agosto.

Il modello E25E dovrebbe essere una versione potenziata di E22E, con una velocità massima maggiore (25km/h) e una autonomia maggiore (25km)
E25E dovrebbe montare una batteria maggiorata insieme ad un motore da 300W, per quanto riguarda il peso si parla di 14.4kg (ovvero circa 2kg in più di ES2).
Tra le altre caratteristiche di Ninebot E25E dovremmo vedere:
- ruote da 9 pollici dual density
- certificazione IPX4
- LED e catarifrangenti certificati E-mark
- batteria installata nel tubo portante
- freno anteriore integrato nel motore elettrico con recupero di energia in frenata
- freno posteriore a pressione
Ninebot by Segway E45E
Come già scritto in precedenza, Ninebot E45E dovrebbe essere dato dalla combinazione tra un Ninebot E25E ed una battera aggiuntiva.
Aggiornamento: ecco un confronto tra Ninebot E25E ed E45E e un Confronto Ninebot E22E contro E25E per chiarirti tutte le differenze tra i due modelli e i vantaggi della batteria!
Ninebot E45E è arrivato, e ho già scritto una recensione con foto dopo i primi 100km!

Il nome si riferirà alla possibilità di raggiungere una autonomia di 45km con una sola carica (25km di Ninebot E25E + 20km della batteria extra). La velocità massima di questo modello sarà pari a 30km/h per la versione non europea.
Ora sai tutti i dettagli su Ninebot E22E, E25E, E45E, ovvero i nuovi monopattini della serie Kickscooter. Grazie per la lettura!
Fonti: sito ufficiale Ninebot segway