In questo articolo voglio parlare di tuning su monopattino elettrico. Per chi non lo sapesse, con la parola tuning ci si riferisce a tutte quelle modifiche sia estetiche che meccaniche o elettroniche su un veicolo. Il tuning esiste già da tempo sulle auto e sulle moto, mentre solo da pochi anni alcuni appassionati hanno provato a portare il tuning anche nel mondo dei monopattini elettrici. In questo articolo voglio perciò raccogliere tutte le modifiche tuning su monopattino elettrico. Buona lettura!

Tuning su Monopattino Elettrico: modifiche estetiche
Partiamo dalle modifiche tuning di tipo estetico. Le modifiche che elencherò qui di seguito sono operazioni che hanno l’obiettivo di migliorare l’aspetto del tuo monopattino elettrico, rendendolo più bello e sicuramente rendendolo un veicolo unico. Tutte queste modifiche sono legali e permesse in Italia.
Adesivi
Gli adesivi sono sicuramente una delle modifiche estetiche più apprezzate. Puoi trovare qui un set di adesivi per il tuo monopattino elettrico. Altrimenti puoi valutare di acquistare gli adesivi blu per monopattino completamente retroriflettenti. Questi adesivi daranno un look completamente nuovo al tuo monopattino e ti renderanno anche molto più visibile in strada. Consigliati! Puoi anche trovarli cliccando sulle immagini qui sotto:


Gomme Fluo
Ho già dedicato un articolo intero alle gomme fluo,perciò se vuoi approfondire ti consiglio di darci un’occhiata. In breve, le gomme fluo sono un’ottima idea per rendere unico l’aspetto del tuo monopattino e per creare uno stupendo effetto fluo in condizioni di poca luce. Le mie gomme fluo preferite da 8,5 pollici sono queste (puoi cliccare sull’immagine per vederle su Amazon Italia):


Luci
Le luci sono un accessorio bello, utile e dopo l’entrata in vigore della nuova legge, anche obbligatorio. Puoi installare luci aggiuntive sul tuo monopattino senza doverle collegare a nulla, ti basterà acquistare delle luci a batteria. In questo pacchetto ne troverai sia rosse (per il posteriore) che bianche (per l’anteriore). Altrimenti questa luce led bianca è ricaricabile via USB proprio come uno smartphone. Eccole in foto qui sotto:


Clacson
Aggiungere un clacson o un campanello al tuo monopattino è un’ottima idea. Se vuoi farti sentire bene quando sei in strada ti consiglio di acquistare il clacson più potente per monopattini elettrici.
Cavalletto
Il cavalletto è spesso una delle parti del monopattino elettrico più sottovalutate. Un cavalletto sicuro, di buona qualità e stabile può migliorare parecchio l’esperienza d’uso del tuo monopattino e anche il suo aspetto estetico. Esistono tantissimi cavalletti universali, nelle immagini cliccabili qui sotto puoi trovare i miei preferiti compatibili sia con Xiaomi M365 e M365Pro che con Ninebot ES1 ed ES2. Puoi trovarli su Amazon QUI e QUI


Specchietti
Una modifica che può rinnovare completamente l’aspetto e il look del tuo monopattino è l’aggiunta di uno o due specchietti. In base ai tuoi gusti puoi scegliere specchietti stile classico oppure specchietti molto più sportivi. Qui in basso inserisco i miei preferiti:



Altri accessori
Se desideri altri accessori per ulteriori modifiche estetiche al tuo monopattino elettrico ti consiglio di leggere il mio articolo sui 10 migliori accessori per monopattini elettrici.
Modifiche meccaniche ed elettroniche
Pneumatici Maggiorati
La maggior parte dei monopattini montano ruote da 8,5 pollici. E’ uno standard molto diffuso. Se il tuo monopattino lo permette puoi anche montare pneumatici maggiorati da 10 pollici. Noterai subito un miglioramento del grip e della stabilità.
Ammortizzatore e Sospensioni
Parlando di monopattini, la modifica meccanica per eccellenza è probabilmente quella degli ammortizzatori.

Modificando gli ammortizzatori noterai subito un miglior comfort di marcia sia sull’asfalto in buone condizioni che su quello dissestato. Un buon ammortizzatore assorbe tutte le vibrazioni provenienti dal movimento delle ruote e può perfino far durare più lungo il tuo monopattino elettrico in quanto elimina le pericolose sollecitazioni sui componenti interni del monopattino.
Se vuoi approfondire ho scritto una guida passo-passo su come montare il kit di ammortizzatori per Xiaomi. Altrimenti ti lascio i link dei kit qui sotto:

se il primo link ti portasse ad un prodotto non disponibile, ti consiglio questo:

Motore Elettrico
Cambiare il motore elettrico con uno più potente (ad esempio sostituire un 350W con un 500W) è una delle modifiche più difficili da fare ad un monopattino elettrico. Ho scritto qualche dettaglio in più nella mia guida su come modificare un monopattino elettrico, ma ti consiglio di farlo solo se sei un esperto.
Batterie
Aggiungere una seconda batteria può aumentare l’autonomia del tuo monopattino ma può anche renderlo più veloce. Questo perchè aggiungendo una seconda batteria andrai a sovralimentare il motore, un po’ come un turbo. Se vuoi avere più dettagli clicca qui e leggi il secondo paragrafo.
Se sei a conoscenza di altre modifiche, se desideri fare una segnalazione o darmi un consiglio, se hai bisogno di una mano o hai un dubbio puoi scrivermi un messaggio da qui. Grazie per la lettura!