Le telecamere WiFi sono dispositivi sempre più presenti nelle nostre case. Sfortunatamente, se questi dispositivi non vengono configurati in modo corretto possono portare più problemi che benefici. Sei davvero al sicuro, tra le mura di casa tua, con le telecamere WiFi che ti osservano?
Nei mesi scorsi è diventato virale un video di un hacker che parlava con una bambina di 8 anni attraverso la Ring Camera. La domanda che ci si pone è: come è potuto accadere?
La risposta è semplice: riutilizzo di password e assenza di autenticazione sicura
La colpa non è di Ring Camera! Come nella maggior parte di questi incidenti, la colpa è dell’utente che non adotta misure di sicurezza efficaci. Prima di tutte: una password sicura ed unica.
NordPass mostra ogni anno la lista delle password più comuni. NON utilizzare password che si trovano in questa lista. Inoltre, la mancanza di doppia autenticazione (2FA, ovvero la richiesta di SMS di conferma anche dopo l’accesso) ha giocato un ruolo fondamentale.
Come puoi proteggerti?
Innanzitutto, imposta una password sicura e lunga almeno 14 caratteri: con caratteri speciali, maiuscole e numeri. Puoi controllare se la tua password è già stata diffusa in rete (o leakata) con il servizio gratuito I have been Pwned. Poi, ricordati di attivare la doppia autenticazione su questi dispositivi: anche se l’hacker trova la vostra password, non sarà in grado di accedere! È necessario che l’utente inserisca un codice via SMS o autorizzi l’accesso.
Non avere paura di questi dispositivi, ma usali in modo smart!
Le Ring Camera sono sicure?
La risposta è sì, se configurate bene e usando la testa, le Ring Camera sono telecamere wifi per la casa molto sicure.
Ora sai a cosa fare attenzione per essere veramente al sicuro usando le tue telecamere WiFi. Leggi altri articoli sui dispositivi smart della casa qui.
Grazie per la lettura
pubblicato inizialmente da un mio caro amico su smartdomestica, poi aggiornato da me e unito a questo sito.