In questo articolo vediamo tutto ciò che c’è da sapere sullo skateboard elettrico. Vediamo cos’è, come funziona e le principali caratteristiche. Infine vedremo anche la lista dei modelli più famosi e venduti in Italia, il loro prezzo e qualche curiosità.

Cos’è
Lo skateboard elettrico è l’evoluzione dello skateboard tradizionale. Si tratta di fatto di una tavola dotata delle classiche 4 ruote, mosse da un motore elettrico brushless alimentato da una batteria ricaricabile. L’accelerazione e la frenata si controllano attraverso un telecomando, le curve si effettuano come in un monopattino standard
Caratteristiche
Motore: Il motore è la parte principale dello skate elettrico. E’ generalmente montato nella parte inferiore della tavola e ciò che è più importante è la sua potenza. Sotto i 200W si sta parlando di uno skateboard per bambini, da 300W a 400W è uno skateboard per ragazzi di buone prestazioni, da 500W in su si parla di skateboard ad alte prestazioni. In alcuni modelli può essere installato un doppio motore, per fornire molta più spinta e stabilità soprattutto in partenza.
Batteria: Dipende da modello a modello, ma in media garantisce da 20 a 30 km di autonomia con una sola carica. Ciò significa un uso intenso per più di 2 o 3 ore. I modelli più avanzati supportano anche la ricarica rapida, permettendo di ricaricare la batteria in brevissimo tempo. Nei modelli base possono essere necessarie anche 3-4 ore per caricare la batteria completamente dallo 0% al 100%.
Velocità massima: su questa influisce anche il peso dello skater, ma si va da 20 fino a 40 km/h di velocità massima raggiungibile.
Percorrenza in salita: La maggior parte degli skateboards elettrici per principianti riescono a percorrere salite con pendenze del 20%. Quelli più professionali, studiati anche per compiere acrobazie, garantiscono ovviamente alte prestazioni su ogni tipo di salita.
Software: Essendo un prodotto orientato ai giovani, la stragrande maggioranza di questi dispositivi è in grado di collegarsi ad un’app sullo smartphone. Tramite l’app si potrà impostare un limite di velocità, configurare e personalizzare lo skate elettrico e tanto altro.
Modelli più famosi e venduti
Ecco la lista dei modelli più famosi e di successo. La classifica che segue non è in ordine di popolarità o unità vendute, ma è semplicemente un riassunto dei migliori modelli che hanno riscosso più successo dal pubblico. Completo di un breve commento recensione.
Inboard M1
Ecco uno degli skateboard elettrici più venduti in Europa e con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Lo skateboard fa della praticità il suo punto di forza, infatti è incredibilmente facile e divertente da usare. I design è accattivante e ben curato. E la velocità massima di questo modello è di quasi 40 km/h! Altro grande vantaggio è la batteria sostituibile: in caso di necessità potrai rapidamente smontare la batteria scarica, installarne una nuova pre-caricata e ripartire. Si può connettere all’app e utilizzare anche come skateboard tradizionale.
Teamgee H5
Per la precisione, questo è un longboard elettrico. E’ uno dei modelli elettrici più sottili in commercio, dotato di un doppio motore che può sviluppare fino a 780W di potenza. Una delle caratteristiche più interessanti di questo longboard elettrico è la rigenerazione della batteria sia in frenata che in discesa, caratteristica davvero ottima e rara sui prodotti di questa fascia di prezzo. Sicuramente un Best-buy.
Cool&Fun Skateboard
Questo skateboard elettrico non è trai i più conosciuti ma potrebbe essere davvero un buon affare. E’ adatto a chi si accontenta di prestazioni discrete e ha un budget limitato. Potremmo definirlo uno skateboard elettrico low-cost o economico. La qualità non è affatto male, e può comunque raggiungere i 32 km/h. La batteria è marcata LG, è piccola ma molto efficiente e ciò si traduce in un peso dello skateboard di soli 8 kg. Tra i difetti principali, manca un’app dedicata da cui controllarlo, ma non è necessaria per tutti.
Boosted seconda generazione
Non ancora disponibile su Amazon Italia. E’ uno degli electric skateboard più recensiti dagli Youtuber. Il prezzo è un po’ alto, ma è alta anche la qualità e le prestazioni.
Normativa
Per sapere cosa dice la normativa riguardo agli skateboard elettrici ti rimando all’articolo completo “Testo, Riassunto e Commento del Decreto Micromobilità“. Ti consiglio anche di leggere l’articolo “10 Regole da seguire quando si guida un monopattino elettrico“.
Curiosità
Anche lo skateboard elettrico ha bisogno di un po’ di manutenzione. Per sapere quali interventi di manutenzione effettuare ti consiglio questo tutorial su Youtube.
Su HaveAGO.city puoi trovare un elenco con tanti altri skateboard a batteria
NextBoard by NGV è lo skateboard elettrico più veloce al mondo. Ha ottenuto il Guinnes World Record con una velocità di punta di 68 mph, ovvero 109 chilometri all’ora.