La domanda di oggi è sicuramente molto particolare: “si possono bere alcolici prima di mettersi alla guida di un monopattino elettrico?”. E’ una domanda interessante, perchè tutti sanno che non si può consumare alcol prima di mettersi alla guida in auto, ma pochi sanno quali veicoli si possono effettivamente guidare dopo aver bevuto. In questo articolo risponderò a questa domanda verificando la normativa in vigore.

La risposta
La risposta, in breve, è No. Non è permesso guidare il monopattino elettrico in stato di ebbrezza ( e nemmeno sotto effetto di stupefacenti). Questo è quanto stabilito dall’art 186 del Codice della Strada. La norma non è specifica per i monopattini elettrici, ma è generalizzata a tutti i veicoli che circolano per strada.
Ciò significa che non è possibile guidare in stato di ebbrezza nemmeno monowheel, bici elettriche, hoverboard, segway e altri microveicoli.
Chiunque guidi questi veicoli con un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l sarà soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa da 527 a 2108 euro. Le sanzioni si inaspriscono con l’aumentare del tasso alcolemico.
E anche se fosse permesso dalla legge, è altamente sconsigliato mettersi alla guida di un monopattino elettrico da ubriachi, anche solo per percorrere pochi chilometri. Questo perchè, come riporta il sito di notizie CBSLosAngeles, uno studio ha rivelato che l’alcol è una delle principali cause di incidenti con il monopattino elettrico. Secondo i ricercatori, molti dei recenti incidenti che hanno coinvolto monopattini elettrici avevano un fattore in comune: il conducente era ubriaco. L’indagine è stata pubblicata sulla rivista dell’American Association for the Surgery of Trauma.
L’articolo termina qui. Spero di aver risposto alla tua domanda “si possono bere alcolici e guidare il monopattino elettrico?”.
Grazie per la lettura!
Fonte notizia: CBSLosAngeles
Foto: Foto di Alexas_Fotos da Pixabay