Scooter Elettrico Portatile e Pieghevole: i migliori per adulti e ragazzi

Monopattini elettrici, segway e hoverboards continuano ad essere sempre più acquistati in Italia. Questi micro-veicoli sono sicuramente il top per praticità e comodità, ma non soddisfano i bisogni di tutti. C’è infatti una parte di clientela che ha bisogno di un veicolo elettrico con caratteristiche diverse:

  • una maggiore autonomia di chilometri percorribili con una carica
  • Più velocità massima ed accelerazione
  • migliore affidabilità del veicolo
  • capacità di carico aumentata (per borse, zaini, sporte)
  • Dimensione del veicolo ridotta: non grande come un’auto ma nemmeno troppo piccolo

Per soddisfare i bisogni di tutte queste persone sono nati gli scooter elettrici. La categoria più interessante per la micro-mobilità è sicuramente quella dello scooter elettrico portatile e pieghevole. In questo articolo vediamo quali sono i modelli migliori per adulti e ragazzi, come funzionano, caratteristiche e prezzo.

Scooter elettrici portatili e pieghevoli

Sono ancora poche le startup che hanno lanciato sul mercato scooter elettrici pieghevoli e portatili. Le due più famose sono sicuramente la U-jet e la URB-E. Entrambe queste aziende stanno già commercializzando i loro scooter, ma le caratteristiche, il design e il prezzo sono fondamentalmente differenti.

URB-E Scooter elettrico

L’azienda URB-E, con sede e produzione negli Stati Uniti, ha da tempo proposto al mercato i suoi modelli di scooter elettrico pieghevole “urb-e pro series” e “urb-e sport series”. Vediamoli in dettaglio.

urb e pro series immagine caratteristiche
immagine di urb-e pro series

Dotato di un design essenziale e curioso, l’urb-e pro series è il modello di punta della casa produttrice statunitense. Facile e intuitivo da guida, raggiunge i 30 km/h circa e può accompagnarti per più di 32 chilometri con una sola carica, comodamente seduto sul sellino. Si richiude in poche mosse. Le specifiche più importanti sono:

  • manici in fibra di carbonio
  • sospensioni pushroad
  • batteria removibile
  • Accelerazione e pneumatici migliorati (solo nel modello PRO GT)

Il prezzo per questo modello parte da 1899 dollari (1668 euro) a seconda della versione.


Curiosità: lo sai che puoi acquistare uno scooter elettrico su Amazon?


urb-e scooter elettrico pieghevole e portatile
immagine di urb-e sport series

Lo sport series è un prodotto più economico del primo, ma ugualmente di ottima qualità. E’ un prodotto orientato ad un pubblico giovane. La velocità massima si riduce a 23 km/h, l’autonomia a 25 km. Anche questo scooter elettrico è leggero, pieghevole e potrai portarlo con te in aereo. Monta un display LCD con le informazioni essenziali e si può ricarica via USB e USB-C. Il prezzo è di 1099 dollari, al cambio attuale 964 euro

Sito URB-E e fonte delle foto: URB-E


U-Jet Scooter elettrico

scooter elettrici pieghevoli e portatili u jet

Ujet è un vero e proprio scooter elettrico. A partire dal , che design è molto ricercato, curato e futuristico. Le caratteristiche di questo veicolo sono sorprendenti:

  • velocità massima limitata a 45 km/h
  • Peso: 49-55 kg a seconda della batteria
  • Portata: 120kg
  • Autonomia con una carica: batteria piccola fino a 70-75km, batteria grande fino a 100-150km
  • tempi di ricarica: da un’ora e mezza a 6 ore a seconda del caricabatteria
  • Freni a disco
  • Ruote da 14 pollici
  • Coppia massima: 80Nm
  • Luci LED, antifurto, 3 modalità di guida
scooter elettrico pieghevole e portatile u jet

A mio parere, U-jet ha fatto davvero un ottimo lavoro. Si tratta di uno scooter elettrico che può benissimo sostituire completamente sia lo scooter con motore a scoppio, sia qualsiasi e-bike o monopattino elettrico. E’ una alternativa che non emette gas di scarico inquinanti, e potrebbe essere anche molto divertente da guidare. Parlando del prezzo, da configuratore dovrebbe costare 7564€, ma è possibile ottenere fino a 3000 euro di incentivi.

Sito U-jet e fonte delle foto: Ujet


Lo scooter elettrico pieghevole e portatile è sicuramente un veicolo innovativo. Potrebbe essere definito un po’ come un incrocio o una fusione tra un monopattino elettrico e uno scooter tradizionale, ma sarà un veicolo importante per la micro mobilità del futuro. A proposito, hai letto il mio articolo “Testo, Riassunto e Commento sul Decreto Micromobilità”?