Robot Tagliaerba senza Filo Perimetrale

Se da poco hai scoperto il mondo dei robot tagliaerba, sono piuttosto sicuro che tu abbia ancora varie domande in mente. Una di queste, forse è “cosa vuol dire robot tagliaerba senza filo perimetrale?“.
É una domanda interessante, soprattutto per chi si sta ancora avvicinando a questi piccoli aiutanti robot da giardino o chi sta già valutando quale modello di robot tagliaerba acquistare.
Vediamo subito che cosa significa Robot Tagliaerba Senza Filo Perimetrale, e quali sono i modelli di robot tagliaerba senza filo perimetrale disponibili in Italia!

Scorri in basso ai migliori robot senza filo perimetrale!⬇️

Cosa significa Robot Tagliaerba senza filo perimetrale

Per comprendere la risposta a questa domanda, dobbiamo prima di tutto comprendere cosa sia un filo perimetrale per robot tagliaerba.

Pensa ora ad un semplicissimo robot aspirapolvere, di quelli che puliscono, rilevano l’ostacolo o magari ci sbattono e poi puliscono ancora. Per i robot aspirapolvere questo meccanismo, unito al fatto di lavorare dentro le mura domestiche è sufficiente a limitare l’area di lavoro.

La logica per i robot tagliaerba è la stessa: serve un meccanismo per limitare l’area di lavoro in maniera sicura. Visto che non tutti i giardini sono limitati da un muro e comunque ogni giardino ha zone in cui il robot tagliaerba non deve operare, il filo perimetrale svolge proprio la funzione di limitare l’area di lavoro.

Questo filo perimetrale è un vero e proprio cavo che va steso per il perimetro del tuo cortile o giardino (eventualmente si può anche interrare) e che il robot tagliaerba riesce a rilevare ed è programmato per NON oltrepassare.

Bene, ora che hai capito cos’è un filo perimetrale, sappi che la stragrande maggioranza dei robot aspirapolvere in commercio sono dotati di questo filo. Perchè? Semplicemente perchè è un metodo semplice, testato ed economico per recintare il lavoro del robot.

Ma ci sono anche alcune alternative, e in questa guida ti spiego quali sono i robot tagliaerba senza filo perimetrale e sopratutto quali sono i vantaggi e gli svantaggi che devi considerare prima di precipitarti ad acquistarlo.

La tecnologia dei robot tagliaerba senza filo perimetrale

Chiaramente, un robot rasaerba che non usa il filo perimetrale, deve fare affidamento su una tecnologia più avanzata. Vediamo quali sono quelle attualmente disponibili.

Tecnologia dei sensori di umidità

Questa è al momento attuale la principale tecnologia dei robot tagliaerba senza filo perimetrale. Funziona così: un sensore sotto il tosaerba raccoglie continuamente informazioni sull’umidità del terreno. In questa maniera riesce a distinguere tra prato e altre superfici dove non deve rasare.

Questa tecnologia è piuttosto semplice, ma veramente efficace.

Considera però che potrebbe dare problemi nel caso di terreni che hanno umidità molto simili, ma per qualche motivo vuoi che sia rasato solo uno dei due.

Molto probabile che nel breve futuro questa tecnologia sarà accoppiata a quella del GPS per un miglioramento della precisione.

Tecnologia GPS

La tecnologia GPS ha un costo piuttosto basso, ed è già incorporato in alcuni robot rasaerba per motivi di sicurezza antifurto. Purtroppo la tecnologia GPS da sola non è sufficiente per guidare i movimenti di un robot: non è semplicemente abbastanza precisa quindi potrebbe guidare il tosaerba in maniera poco accurata e di conseguenza portare il robot a fare danni nella aree più limitrofe del tuo giardino.

La tecnologia GPS di antifurto viene usata su tanti robot tagliaerba WORX Landroid (li avrai certamente visti, sono i più venduti su amazon.it). Il GPS è venduto separatamente e costa circa 149€.

Certo è che questa tecnologia è in rapida evoluzione, e sono sicuro che ben presto vedremo tosaerba robotizzati guidati solo da GPS, senza necessità di filo perimetrale.

Ad oggi solo pochissimi tosaerba sono in grado di muoversi esclusivamente guidati dal GPS. Si tratta di prodotti che integrano una tecnologia avanzata chiamata DGPS e che hanno un costo nell’ordine di grandezza di 10.000€. Non certamente un giocattolo da giardino.

Migliori robot tagliaerba senza Filo perimetrale

Di seguito, ecco alcuni dei migliori robot tagliaerba senza filo perimetrale disponibili all’acquisto in Italia. Terrò aggiornata questa lista nel tempo.

Robot tagliaerba Ambrogio L60 (Elite S+)

Robot tagliaerba Ambrogio L60 (Elite S+) senza filo perimetrale

Ambrogio L60, adesso rinnovato con il modello Elite S+, è un tagliaerba robotizzato in grado di lavorare senza filo perimetrale, sfruttando la tecnologia del sensore di rilevamento del manto erboso (sensore di umidità).
É prodotto dall’italiana Zucchetti (Zucchetti Centro Sistemi), è adatto per prati fino a 400 metri quadrati e lo puoi trovare in vendita al miglior prezzo a questo link.

Tra i principali vantaggi di questo robot ti riporto:

  • necessita di filo perimetrale e quindi zero installazione, puoi accenderlo e inizierà subito a tagliare l’erba del tuo giardino!
  • progettazione interamente made in italy
  • trazione integrale ideale anche per prati o giardini con pendenza in salita
  • tre ore di autonomia con una ricarica
  • disponibilità di accessori per animali domestici lenti come le tartarughe, che saranno rilevate ed evitate dal robot prima di avvicinarsi

Ci sono anche alcuni svantaggi che devi tenere in considerazione:

  • se il tuo giardino non è delimitato in alcun modo (ad esempio, se sfocia apertamente in un campo agricolo) questo robot non è la scelta ideale
  • sull’assistenza ci sono diverse lamentele, Zucchetti sta cercando di migliorare questo aspetto, in ogni caso comprandolo da Amazon ottieni sempre 2 anni di garanzia e supporto
  • la ricarica è manuale, non torna alla base di ricarica da solo

Robot tagliaerba Ambrogio Twenty ZR

Robot tagliaerba Ambrogio Twenty ZR senza filo perimetrale

Ambrogio Twenty ZR è un altro robot tagliaerba senza filo perimetrale. Questo robot monta a bordo tecnologie avanzate come un sistemino di intelligenza artificiale e un sensore radar per riconoscere gli ostacoli, memorizzarli, evitarli e trovare i margini del prato.

Puoi acquistare questo robot qui su Amazon con due anni di garanzia oppure dal sito ufficiale di Ambrogio.

I punti a favore dell’Ambrogio Twenty ZR sono i seguenti:

  • un concentrato di tecnologia, il sistema radar + IA funziona veramente bene e riconosce sia gli ostacoli che i limiti del tuo giardino, senza uscire mai dai bordi
  • 4 ore di taglio con una sola ricarica
  • ricarica automatica al termine del taglio

Prima di acquistarlo, valuta anche i seguenti punti deboli:

  • non adatto a prati superiori a 1000 metri quadrati
  • se hai già installato un filo perimetrale non interrato, il robot lo rileverà come ostacolo e se ne terrà a distanza

Vuoi darci un’occhiata? Ecco un video del robot tagliaerba Ambrogio Twenty ZR in funzione!

video Ambrogio Twenty ZR in funzione

Conclusioni

In conclusioni, fai bene le tue valutazioni per scegliere se un robot senza filo perimetrale può fare per te.
É chiaro che si tratta di una comodissima tecnologia in evoluzione ancora abbastanza costosa ma che diventerà molto più economica in futuro.
D’altro canto, un robot tagliaerba con il “buon vecchio filo perimetrale” può essere l’opzione più sicura sei vuoi essere certo che il tuo aiutante robotico non corra il rischio di uscire dall’area di lavoro.

L’articolo sui tagliaerba robot senza filo perimetrale termina qui, grazie per la lettura!

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments