In questo articolo ti parlo dell’Ulefone Armor X8, smartphone rugged lanciato dalla Ulefone, azienda specializzata proprio nel settore degli smartphone ultraresistenti. Ulefone Armor X8 arriva nel mercato europeo ad un prezzo veramente vantaggioso: parliamo di 179€ al lancio, ma nel momento in cui scrivo si può trovare in offerta a meno di 125€ su Amazon.it. Armor X8 di Ulefone vuole proporsi come uno smartphone completo, che fa del suo punto di forza la resistenza agli urti e l’impermeabilità. Lo smartphone ha tanti punti di forza, ma anche qualche “compromesso”. Scopriamolo subito nel dettaglio in questa recensione!

Recensione Ulefone Armor X8 – con Foto
La recensione di questo Ulefone sarà strutturata come segue:
- confezione e accessori
- struttura e qualità costruttiva
- hardware e software
- display
- fotocamere
- batteria

Ulefone Armor X8: un super-rugged, super-economico!
Confezione
Partendo dalla confezione, appena consegnato ci troviamo davanti una scatola un po’ spartana, robusta, che sicuramente traspare l’animo dello smartphone.
La scatola include lo smartphone, una pellicola protettiva di ricambio, il manuale di istruzioni e garanzia, l’estrattore della sim, un caricabatterie da 10W e un cavo USB tipo C.
Struttura e qualità costruttiva
Dal momento in cui lo si prende in mano si percepisce chiaramente la solidità dello smartphone. La sensazione è quella di un dispositivo ben costruito, rinforzato, in grado di resistere alle cadute.
Tutti i bordi sono protetti da rinforzi in gomma. C’è una sorta di piccola guaina leggermente rialzata nel guscio protettivo che protegge il dispositivo anche dalle cadute “di faccia”. Le dimensioni sono di 160x79x14mm Il sensore di impronte posteriore sblocca senza problemi.
Hardware e software
Riguardo all’hardware dello smartphone, è dotato di 64GB di spazio (espandibile con microSD) e 4GB di RAM sufficienti per eseguire molte applicazioni contemporaneamente. Il processore è un MediaTek Helio A25, un octacore a 1.8Ghz che lavora senza impuntamenti nell’uso quotidiano e non ha problemi ad eseguire in maniera fluida la maggior parte dei giochi.

Lato software troviamo il sistema operativo Android 10 con qualche minima personalizzazione da parte di Ulefone, come la cassetta degli attrezzi qui sotto:

A parte alcune simpatiche traduzioni approssimative, comunque, il sistema operativo non presenta bug, lag o altri problemi.
Display
Il display è un 5.7 pollici con risoluzione HD+. Lo schermo è di buona qualità e resta ben visibile anche sotto la diretta luce del sole. Le cornici intorno allo schermo sono ingombranti, è vero, ma è il “prezzo da pagare” della maggior parte degli smartphone di questo segmento.

Fotocamere
Riguardo alle fotocamere posteriori, sono presenti tre sensori da 13MP, 2MP e ancora 2MP. Non ho trovato informazioni più precise sul sensore principale, anche se penso sia un Samsung. Comunque in condizioni di luce esterna la resa delle foto è più che buona, con il software che interviene per provare a rendere la foto un po’ più nitida. Ecco una foto sample scattata da me con il solito Ninebot E45E a fare da soggetto:

Anche la selfie camera è buona, in linea con le fotocamere degli smartphone di questa fascia di prezzo.
Batteria
la capiente batteria da 5.080mAh porta lo smartphone senza problemi fino a sera con un uso medio e un buon 25-30% di batteria rimanente. Curiosità, se vuoi tenere traccia della salute e dello stato della tua batteria, ti consiglio Accubattery!
Nota su impermeabilità e durevolezza
Ho avuto modo di fare alcuni test subacquei a questo Ulefone Armor X8, ed è filato tutto liscio. Se vuoi farlo anche tu, ti ricordo di chiudere sempre bene il sigillo della porta di ricarica. Riguardo ai test antiurto ho fatto vari test lasciando cadere il telefono da una altezza di circa 1.5metri e lo smartphone non ha subìto danni apparenti. Test superati!

Conclusione
In definitiva, considerando il prezzo ridotto, i tanti punti di forza e anche i compromessi che ho spiegato sopra, consiglio questo Ulefone Armor X8! Puoi comprare Ulefone X8 Armor dai link qui sotto

Spero che questa recensione con le mie opinioni personali su Ulefone X8 Armor ti sia stata utile, grazie per la lettura!