Se possiedi o intendi acquistare un monopattino elettrico ti sarai sicuramente chiesto quanto può durare una batteria di uno di questi micro veicoli. In questo articolo ti spiego quanto dura una batteria di un monopattino elettrico, qual è la sua autonomia e quanti cicli di carica-scarica può sopportare prima di esaurirsi completamente. Infine, ti fornirò anche qualche consiglio utile per conservarla e preservarla al meglio.

Quanto dura o può durare la batteria di un monopattino elettrico?
La maggioranza dei monopattini elettrici monta batterie agli ioni di litio, come gli smartphone, per capirci. Queste batterie hanno una durata precisa, cioè un ciclo di vita, prima di esaurirsi completamente e non poter essere più ricaricate. Questo perchè ad ogni ciclo di ricarica la batteria al litio si deteriora, diventando via via meno efficiente.
La batteria di un monopattino elettrico può sopportare da 1000 a 1500 cicli di ricarica prima di deteriorarsi e diventare inutilizzabile. Ad esempio, un monopattino nuovo che può permetterti di percorrere 30 km, dopo un paio d’anni di utilizzo potrà permetterti di percorrerne circa la metà, cioè 15. Questo perchè la batteria del monopattino si starà lentamente consumando.
A proposito della sua autonomia, un monopattino a batteria economico nuovo può percorrere circa 10-12km garantendo anche un paio d’ore di utilizzo. Un monopattino elettrico più avanzato, invece, può arrivare alle incredibili percorrenze di 40 km con una sola carica al 100%. Sull’autonomia influisce ovviamente lo stile di guida.
Quanto costa una batteria nuova per il monopattino elettrico?
Come puoi conservare o preservare al meglio la tua batteria?
Molte sono però le condizioni che possono accelerare l’usura della batteria, portandola ad una “morte prematura”. D’altra parte, molte sono anche le cose che puoi fare per conservarla e preservarla al meglio e farla durare a lungo. Ecco i consigli più importanti da seguire per proteggere e conservare una batteria:
- Quando non in uso, custodirla in luogo fresco e asciutto
- Cerca, se puoi evitare, di non caricarla spesso oltre il 90%
- l’ideale sarebbe di ricaricarla quando raggiungi circa il 10-20% residuo e staccare il caricabatteria verso il 90%
- Non lasciarla attaccata al caricabatterie per più di 12 ore
- Non lasciarla scarica per lunghi periodi di tempo
- Se si intende lasciare spento il monopattino per più di due settimane, caricare la batteria tra il 50 e il 60%
- Non bagnare la batteria o tenerla in luoghi troppo umidi
- Non esporla a temperature maggiori di +55 gradi o minori di -25 gradi Celsius
L’articolo su quanto dura la batteria del monopattino elettrico e i consigli per conservarla finisce qui. Spero che ti sia stato utile, e stai sempre attento quando guidi il tuo monopattino.
Prosegui con la lettura di altri articoli e news sui monopattini elettrici:
Come modificare un monopattino per renderlo più veloce
Quanto durano le gomme del monopattino elettrico?
Micro mobilità elettrica: cos’è e cosa vuol dire
Fonte: Yokogawa