Quanti kg può portare al massimo un Monopattino Elettrico?

I monopattini elettrici stanno diventando sempre più diffusi in Italia, dove molti ormai li preferiscono alla bici o ai mezzi pubblici. Una delle limitazioni più grandi dei monopattini, oltre che l’autonomia e la velocità, è la portata. In questo articolo vediamo qual è la portata massima di un monopattino elettrico standard e cosa succede quando si supera questa portata. La domanda di oggi è perciò “Quanti kg può portare al massimo un Monopattino Elettrico?”.

Portata Massima – Massimo Carico

Per la maggioranza dei modelli il massimo peso caricabile su un monopattino elettrico varia tra i 70 e i 120 chili. Il peso varia a seconda della struttura (pedana, asse pieghevole) del monopattino e a seconda delle ruote. Di seguito vediamo il massimo carico (portata massima) di alcuni dei monopattini a batteria più venduti in Italia:

Xiaomi Mi Electric Scooter: 100kg

Ninebot by Segway ES2 : 100kg

Ninebot by Segway ES1 : 100kg

M Megawheels S1: 92 kg

Urbetter KUGOO: 120kg

Revoe Tech Ion – Tech Street Motion: 100kg

Ora conosci il massimo carico dei modelli di monopattino elettrico più venduti in Italia. Ti sei chiesto cosa potrebbe succedere qualora si caricassero più chilogrammi del dovuto?

quanti kg monopattino elettrico

Cosa succede se superi la soglia di carico massimo?

Caricando più del dovuto, è possibile arrecare gravi danni al tuo monopattino elettrico. Il primo danno riguarda le sospensioni, che caricate eccessivamente potrebbero rovinarsi. Il secondo danno è sicuramente l’usura delle gomme più del dovuto, e l’aumento del rischio di forare. Inoltre, tieni conto che il monopattino farà molta più fatica in salita. Tu potresti anche fare molta più fatica a mantenere l’equilibrio, con il conseguente rischio di cadere.

Foto nell’articolo di Mediamodifier da Pixabay