Oggi parliamo di pneumatici, o gomme , per monopattini elettrici. Questo articolo sarà un approfondimento su tutto ciò che riguarda gli pneumatici di un monopattino elettrico: parleremo delle diverse tipologie esistenti, dei vantaggi delle une rispetto alle altre, delle performance e dei prezzi. In fondo all’articolo anche qualche utile link all’acquisto.
Quindi, se hai deciso di cambiare le gomme del tuo monopattino e vuoi scegliere quelle più adatte a te o se semplicemente vuoi saperne di più, sei nel posto giusto. Iniziamo.
Tipologie di pneumatici per monopattini elettrici
Esistono diversi tipi o categorie di pneumatici per monopattini elettrici. I principali in commercio sono tre:
- ruote piene: dette anche gomme piene o “antiforatura”
- gomme con camera d’aria
- pneumatici a nido d’ape
Di seguito un breve confronto su Comfort, Resistenza e Velocità (intesa come attitudine ad accelerare e a rallentare su vari tipi di terreni).
Ruote Piene

- Comfort: 1/5
- Resistenza: 5/5
- Velocità: 2/5
- Prezzo: Basso
Gomme con camera d’aria

- Comfort 5/5
- Resistenza: 2/5
- Velocità: 4/5
- Prezzo: Alto. (La camera d’aria è soggetta a forature e quando capita, deve essere sostituita)
Gomme a nido d’ape

- Comfort: 3/5
- Resistenza: 4/5
- Velocità: 4/5
- Prezzo: Medio
Questo tipo di pneumatico è il mio preferito: ottimo rapporto qualità prezzo, riduzione delle prestazioni quasi ininfluente, buon comfort di marcia e comunque antiforatura! Ho scelto queste gomme per il mio Xiaomi M365 PRO (ma anche per la versione base)
Conclusioni
E’ chiaro che le gomme che offrono le migliori prestazioni sono quelle con camera d’aria. Questo tipo di pneumatico, infatti, assorbe bene le imperfezioni dell’asfalto favorendo il comfort di guida. E se la gomma è di buona qualità, i monopattini che montano questi pneumatici avranno anche accelerazioni e frenate più efficaci. Il problema nasce dal fatto che con gomme e camere d’aria così piccole , il rischio di forare è molto alto. Proprio per questo molte persone hanno iniziato a cercare una alternativa e l’hanno trovata nei cosiddetti pneumatici a nido d’ape. Questi pneumatici sono realizzati interamente in gomma, ma al loro interno sono dotati di fori a forma di esagono (da questo il nome “nido d’ape”) o di cerchio.

Gomme per Xiaomi M365 e M365 Pro Monopattino
Per i due modelli principali di Xiaomi ti raccomando queste gomme a nido d’ape. Sono quelle che ho scelto io, e personalmente mi sto trovando molto bene
Gomme compatibili con Ninebot ES1, ES2, ES4
Difficilmente ti capiterà la necessità di sostituire le gomme al Ninebot ES, ma se dovesse capitarti, quelle più simili agli originali sono queste gomme qui
Vuoi delle Gomme FLUO che si illuminano al buio per il tuo monopattino elettrico?
Leggi anche: Come modificare il monopattino per renderlo più veloce
Grazie per la lettura!