Dalla fine di settembre di quest’anno entreranno in vigore molte nuove regole riguardanti i monopattini elettrici. Buona parte di queste regole riguarda immediatamente solo i monopattini nuovi acquistati DOPO il 30 settembre, mentre alcune nuove normative riguardano tutti i monopattini e tutti i conducenti di essi. Scopriamo subito tutte le nuove regole in vigore!
Nuove Regole Monopattini Elettrici dal 30 settembre 2022
Frecce obbligatorie
Le frecce direzionali o indicatori di svolta luminosi sono utili per la tua sicurezza e quella altrui. Ecco perchè è stato deciso di renderli obbligatori su tutti i nuovi monopattini in commercio dal 30 settembre.
Le frecce devono essere visibili sia dall’anteriore che dal posteriore. Vanno perciò installate o su entrambe le ruote oppure sul manubrio (ma in questo caso devono essere “fronteretro”).
Luci obbligatorie
Stessa cosa per le luci, anteriori bianche e posteriori rosse, dovranno essere obbligatorie su tutti i monopattini acquistati nuovi.
Campanello o clacson obbligatorio
Diventa obbligatorio anche il segnalatore acustico, ovvero il campanello o anche un più potente clacson.
Queste tre regole entreranno in vigore anche per tutti i monopattini acquistati prima di settembre 2022, ma sarà concesso tempo fino al 1 gennaio 2024. Rischio di sanzioni per chi non si adegua installando un kit apposito.
Kit Luci per adeguare il monopattino alla nuova normativa
Kit Frecce per adeguare il monopattino alla nuova normativa
Kit campanello per monopattino elettrico
Doppio freno
Anche se la maggioranza dei freni dispongono già di doppio freno, il decreto specifica che potranno essere venduti d’ora in poi solo monopattini elettrici dotati di freno su entrambe le ruote, indipendente per ciascun asse.
Etichetta con carico massimo
Sarà prevista una nuova etichetta che indicherà la portata di carico massima per il monopattino.
Nuovo limite di velocità
Il nuovo limite di velocità passa da 25 a 20 km/h. Tutti i nuovi monopattini dovranno quindi avere un limitatore inseribile a 20 km/h.
Casco
É confermato l’obbligo del casco per i conducenti minorenni.
Ruote con diametro minimo
Molti monopattini, soprattutto quelli low-cost importati dalla Cina senza veri e propri marchi come questo, hanno ruote da 6 pollici. Dal 30 settembre 2022 la dimensione minima consentita delle ruote dei monopattini elettrici sarà 8 pollici, per garantire che tutti i microveicoli abbiano sufficiente stabilità.
Assicurazione e Targa
Solo per specificare, nessuna novità normativa riguardante assicurazione e targa per i monopattini che restano quindi non obbligatori.
Leggi il decreto completo a questo link
Perfetto, ora sai tutto sulle nuove regole dei monopattini elettrici in vigore dal 30 settembre 2022 e per tutto il corso del 2023!
Grazie per la lettura
Fonti: