Moto Elettrica più Veloce e Potente al Mondo: Ecco Qual è (2020)

L’elettrico continua ad espandersi e crescere giorno dopo giorno. Ce lo confermano i dati delle vendite di Tesla, ce lo confermano i dati delle vendite dei monopattini elettrici in tutta Europa. In questo articolo parliamo di un settore diverso della mobilità elettrica: quello delle moto. Ho deciso di andare a scoprire qual è la moto elettrica più veloce e potente al mondo. In questo articolo vediamo quindi qual è la moto elettrica più potente e veloce al mondo, insieme a immagini, caratteristiche e prezzo. Iniziamo subito con una sua foto!

moto elettrica lighting ls 218 più veloce al mondo prezzo

Lightning LS 218: La moto elettrica più potente e veloce mai realizzata

E’ proprio la bellissima Lightning LS 218 la moto elettrica più potente e veloce mai realizzata. E’ frutto di un progetto lungo e impegnativo realizzato dagli ingegneri della Lightning Motorcycles, azienda statunitense. Nel 2014 la moto LS 218 è stata terminata e ha guadagnato il titolo che ancora oggi detiene di “moto elettrica più veloce del mondo”.

Velocità massima e Accelerazione 0-100

La velocità massima è impressionante: questa moto riesce a raggiungere i 351km/h. Anche lo scatto 0-100 km/h è eccezionale: solo 2,2 secondi.

Matt Schulwitz, dal team della Lightning Motorcycle, ci ha tenuto a precisare che “non possiamo accelerare al massimo fino a che la moto non raggiunge i 160 km/h, altrimenti l’enorme coppia farebbe slittare la gomma sul cerchio. Infatti, la moto ci mette solo 2 secondi per andare da 160 a 240km/h.”

Origine del nome

LS 218 è stato scelto dagli ingegneri di Lightning Motorcycles proprio per sottolineare la velocità di punta di questa moto: 218mph, che equivalgono a 351km/h. Qui in basso ecco un’altra foto immagine della LS-218:

Motore Elettrico

Il motore elettrico è un propulsore da 150kW, che corrispondono a 200 cavalli, raffreddato a liquido. Dalla Lightning Motorcycles sottolineano anche che il motore è piacevolmente silenzioso durante la marcia.

Prezzo

Il prezzo parte da circa 39.000 dollari (più o meno 35.000 euro) per la versione standard, fino a 49.000 dollari (44.000 euro) per la versione con batteria estesa. L’autonomia della batteria varia infatti a seconda delle versioni e nella versione top di gamma è di 290 chilometri con solo una carica. Puoi acquistarla sul sito ufficiale.

La capacità dell’elettrico

Quest’ennesimo successo di veicoli mossi da propulsori elettrici ci confermano ancora una volta le infinite capacità e potenzialità dei motori elettrici. La coppia che un motore elettrico riesce a spigionare è immediata e assolutamente superiore rispetto ad un motore a combustione interna. In questo modo le ruote ricevono da un motore elettrico una spinta molto più forte, e il risultato è una accelerazione senza rivali.

Leggi anche : Qual è il monopattino elettrico più veloce in commercio?

foto nell’articolo da Lightning Motorcycles