Monowheel, Segway o Monopattino Elettrico: differenze e quale scegliere

Monowheel, Segway o monopattino elettrico? In questo articolo analizzo le differenze principali tra questi 3 trasportatori personali. Questi 3 micro-veicoli saranno esaminati sotto diversi aspetti. Ecco quindi quali sono le differenze sostanziali e quale è meglio scegliere e acquistare.

monopattino elettrico monowheel o segway

Categorie:

  • praticità e comodità
  • ambito d’uso
  • velocità e autonomia
  • prezzo

Praticità e Comodità

Monowheel: Sotto questo aspetto il Monowheel brilla certamente come comodità, permettendo di guidare con entrambe le mani libere. Il peso relativamente basso (9-10 kg) insieme il fatto che si può trasportare come una borsa grazie alla maniglia rendono il monowheel (o monoruota) il vincitore sotto questo primo aspetto.

Monopattino elettrico: Necessita di tenere le mani sul manubrio ed è più ingombrante di un unicycle, ma il peso è pressochè identico. La praticità e semplicità di quando lo si usa è indiscutibile.

Segway: Decisamente comodo quando lo si guida anche per diverse decine di km. Grosso difetto è però il peso, circa 45 kg, che di fatto lo rendono un micro-veicolo che necessita di parcheggio e non trasportabile a mano.

Ambito d’uso

Segway: Sicuramente è il segway l’acceleratore di andatura più elegante, utilizzabile in ambito lavorativo, al parco, in un luogo pubblico, al mare e mentre si visita una città. Versatile e adatto a qualsiasi occasione.

Monopattino elettrico: Utilizzabile in quasi tutti i luoghi della città, purchè si tratti di luoghi esterni. Discretamente versatile.

Monowheel: Da evitare in tutti i luoghi con dislivelli o asfalto disconnesso.

Velocità ed autonomia

Sotto questo aspetto tutti i micro-veicoli offrono più o meno le stesse prestazioni. I modelli più costosi arrivano a 40 km di autonomia con una sola carica, quelli più economici si fermano a 15. La legge limita la velocità di questi “acceleratori di andatura” quando si circola in zone pubbliche a 20 km/h.

Prezzo

Monopattino elettrico: E’ sicuramente il micro-veicolo con la gamma di prezzi più ampia ed il mercato più diffuso. Si possono trovare modelli nuovi a meno di 199 euro, e usati a poco più di 100 euro. La cosa più importante è che già per 300 euro si riesce a portare a casa un prodotto validissimo e tecnologicamente più avanzato. Clicca per vedere i monopattini a batteria più economici

Monowheel: è difficile trovare prodotti di buona qualità sotto i 250-300 euro.

Segway: per portare a casa un Segway professionale e che vi garantirà di durare nel tempo è necessario mettere in conto di spendere anche 500 euro.

Acquista ora Monopattino elettrico, Monowheel o Segway:

Fonti: Segway, Xiaomi

Leggi altri articoli:

Come modificare un monopattino elettrico per renderlo più veloce