Se toccando il monopattino elettrico ti sembra troppo caldo o sei incorso nella spia accesa di surriscaldamento, il tuo monopattino potrebbe avere qualche problema. In questo articolo vediamo come scoprire le cause di un surriscaldamento eccessivo del monopattino e come capire se il monopattino ha subìto danni dal calore. Non ti preoccupare, se il tuo monopattino è troppo caldo ecco cosa fare!
Monopattino elettrico troppo caldo o surriscaldato: le cause
Sono tante le cause che possono aver portato al surriscaldamento del tuo monopattino, ecco la lista completa:
- sole e calore esterno. Se hai lasciato il monopattino durante una calda giornata estiva sotto il sole o in un luogo chiuso dove si accumula calore (es: baule dell’auto), il surriscaldamento del monopattino può essere semplicemente dovuto all’alta temperatura dell’ambiente esterno;
- lunghe percorrenze. Se, con temperature esterne alte, hai percorso molti km sul monopattino senza fermarti un attimo, il naturale surriscaldamento potrebbe semplicemente essere dato dall’uso prolungato del monopattino;
- salita ripida. Se il monopattino scotta dopo una salita molto ripida, il motore potrebbe essersi sforzato troppo e aver generato un eccesso di calore;
- dopo la ricarica. nel caso di monopattino leggermente caldo usato subito dopo una lunga ricarica, è tutto normale: la ricarica scalda la batteria al litio del monopattino.
Questi sono quindi i principali motivi del perchè un monopattino elettrico si scalda o surriscalda. Vediamo ora le soluzioni.

Soluzioni al surriscaldamento del monopattino
Innanzitutto è necessario comprendere se il tuo monopattino ha veramente problemi di surriscaldamento o se si tratti di una situazione non anomala.
Finchè il tuo monopattino è solo leggermente caldo dopo una corsa, non preoccuparti. E’ una condizione perfettamente normale.
Se, invece, il tuo monopattino si è spento (è andato in protezione) per eccesso di calore:
- reinstalla il firmware originale da qui, qualora tu lo avessi modificato
- spegni e lascia raffreddare il monopattino in un luogo fresco per almeno un giorno, ricaricalo fino al 70% e controlla se il problema persiste
- se il problema persiste chiedi aiuto all’assistenza in garanzia o testa la batteria con un multimetro per controllare che funzioni correttamente.
Oltre quale temperatura si danneggia il monopattino?
Per rispondere a questa domanda bisogna capire quale dei componenti del monopattino si danneggerà per primo per eccesso di calore. La risposta è senza dubbio la batteria.
La batteria al litio dei monopattini elettrici è progettata per operare fino a un massimo di 50 gradi C. Oltre questa temperatura il tuo monopattino potrebbe andare in protezione e spegnersi proprio per permettere alla batteria di raffreddarsi senza creare danni.
(eccoti qualche consiglio per massimizzare la vita della batteria del tuo monopattino o e-bike)
Il motore, invece, è un componente molto più resistente al calore. I motori dei monopattini elettrici hanno limiti di temperature massime (safe temperature) molto elevate: fino a più di 70-80 gradi C. Non dovresti preoccupartene a meno di situazioni eccezionali.

Quali sono i metodi di dissipazione del calore di un monopattino elettrico?
Un’altra domanda interessante è proprio capire in quale maniera un monopattino elettrico dissipa il calore che produce e cosa puoi fare per facilitare la dissipazione.
- ricarica sempre la batteria in un luogo non eccessivamente caldo nè freddo, idealmente compreso tra 15 e 25 gradi
- ricarica la batteria il meno possibile oltre il 70-80%
- fai passare qualche decina di minuti tra la fine della ricarica e la tua corsa
- non lasciare il monopattino al sole per troppo tempo
- non affrontare salite troppo ripide senza aiutare il monopattino con la spinta del piede
Spero che questo articolo ti sia stato utile, ora sai cosa fare se il tuo monopattino ha problemi di surriscaldamento o ti sembra troppo caldo. A presto!
Foto nella copertina di Nostra Damot su Unsplash