Monopattino Elettrico Non Va in Salita: Cosa Fare

Questo articolo-guida è rivolto a tutti i miei utenti che hanno necessità di percorrere salite in monopattino elettrico ma che non sono contenti delle performance sui percorsi più ripidi. Di seguito ti lascio qualche consiglio per provare ad aumentare le performance del tuo monopattino sui percorsi con maggior pendenza. Scopriamo quindi cosa fare se il monopattino elettrico non va in salita!

Cosa fare se il tuo monopattino elettrico non va in salita

Verifica di essere in modalità di guida sport

La stragrande maggioranza dei monopattini ha un selettore di modalità di guida, spesso: eco. normal e sport.

cambiare modalità di guida xiaomi monopattino elettrico
immagine da mi.com

Verifica di essere in modalità sport o comunque nella modalità di guida più performante quando percorri una salita. Il tasto per cambiare modalità di guida varia in ogni monopattino, ma spesso si tratta di premere due volte rapidamente il tasto di accensione.

Controlla lo stato delle gomme e della batteria

immagine gomme monopattino elettrico xiaomi
immagine da mi.com

Se il monopattino riusciva a percorrere la salita qualche giorno fa mentre ora non più, la colpa potrebbe essere delle gomme o della batteria. Se hai delle gomme con camera d’aria controlla che siano gonfiate alla pressione giusta. Una pressione delle gomme corretta è il primo passo per ottenere le prestazioni ottimali del monopattino. In secondo luogo, se il monopattino non riesce a percorrere la salita con la batteria molto scarica, questo è dovuto al naturale calo di performance delle batterie al litio al loro scaricamento.

Aumenta la Potenza del monopattino elettrico tramite firmware

Se il monopattino elettrico non riesce a percorrere una salita, un’idea potrebbe essere quella di modificarne il firmware per aumentare la potenza del motore e la velocità massima. Nota che questa operazione potrebbe essere rischiosa per il tuo monopattino, e lo sblocco della velocità massima è illegale in Italia se il monopattino viene utilizzato su suolo pubblico.

Seleziona il tuo modello di monopattino elettrico nella lista seguente per leggere la mia guida dedicata su come aumentare la potenza e sbloccare la velocità per migliorare le prestazioni in salita:

Se il tuo monopattino non è tra quelli in lista, prosegui a leggere sotto.

Foto di Markus Spiske da Pexels

Valuta oggettivamente le caratteristiche del tuo monopattino

Prima di intraprendere eventuali modifiche del tuo monopattino per migliorarne le prestazioni in salita, controlla le specifiche del monopattino che hai acquistato, in particolare:

  • il motore elettrico deve avere una potenza superiore a 300 – 350W
  • la batteria deve essere in grado di fornire almeno 400Wh

Se il tuo monopattino non rispetta le caratteristiche sopra, che puoi controllare dal libretto di uso e manutenzione o dal sito del produttore, il tuo micro-veicolo non è adatto per percorrere salite e tentare modifiche delle performance potrebbe essere dispendioso e inutile.

Leggi anche: i migliori monopattini per percorsi in salita!

Rivolgiti a un esperto per modifiche della batteria o del motore

Una delle modifiche più comuni ed efficaci per migliorare le performance del monopattino elettrico nei percorsi in salita è l’aggiunta di una batteria secondaria o l’installazione di una batteria più potente. Un’intervento di questo tipo non è semplice, pertanto ti consiglio di rivolgerti ad un esperto nella tua zona o di farti assistere da qualcuno con solide competenze in elettronica e batterie.

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

1 Comment
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments