Monopattino Elettrico Bagnato: Cosa Fare per Risolvere i Problemi

In questo articolo parliamo di un problema molto diffuso tra gli utenti di monopattini elettrici. Ricevo sempre più messaggi da parte di ragazzi e ragazze preoccupate per aver bagnato il monopattino che ora non funziona più. Leggendo questo articolo ti spiegherò come risolvere questo fastidioso problema ed evitare che ricapiti di nuovo. Monopattino Elettrico Bagnato: vediamo cosa fare per risolvere i problemi!

Monopattino Elettrico Bagnato: Cosa Fare per Risolvere i Problemi

Monopattino Elettrico Bagnato: Si è rotto?

Inizio subito tranquillizzandoti: Se hai bagnato il monopattino elettrico non l’hai rotto. Se il bagnato deriva da una immersione in acqua (ad esempio il monopattino ti è caduto in piscina) allora sarà rotto, ma se l’hai bagnato a causa di pioggia, neve, pozzanghere o piccoli spruzzi d’acqua non ti preoccupare che si rimette a posto. Ora ti spiego come fare.

Cosa fare per sistemare un Monopattino elettrico bagnato

Per prima cosa, se il tuo monopattino si spegne, spegnilo. Nel caso in cui invece il tuo monopattino rimanga acceso a causa del danno dell’umidità, lascialo acceso e non cercare di staccare la batteria per spegnerlo. Quando la batteria si scaricherà si spegnerà da solo.

Rimuovi temporaneamente qualsiasi accessorio bagnato nel monopattino, come ad esempio un clacson oppure una luce esterna.

A monopattino spento apri il vano batteria e se ne hai la possibilità anche il vano del display.

Ora lascia il monopattino vicino ad un termosifone o ad una stufa (non appoggiato) per almeno 5-10 ore o comunque finchè non sarà del tutto asciutto. Ricordati di metterlo solo vicino ad un termosifone o una stufa, ma non appoggiato perchè potrebbe scaldarsi eccessivamente e danneggiarsi in maniera permanente. L’ideale sarebbe tenerlo in un ambiente con una temperatura di almeno 35 gradi e non superiore a 50 gradi (la batteria al litio può essere pericolosa se esposta a temperature alte).

Se vuoi velocizzare il processo puoi aiutarti con il phon. Questo non è consigliato ad un inesperto perchè potrebbe involontariamente spingere le goccioline d’acqua verso la centralina creando un danno ancora più grave. Usare il phon non è obbligatorio per asciugare il monopattino, e te lo sconsiglio se sei inesperto della struttura dei monopattini elettrici.

Prima di riaccenderlo e ricaricarlo controlla bene un’ultima volta che sia completamente asciutto. A questo punto puoi riaccenderlo e riprendere ad usarlo come prima!

Cover impermeabile per monopattino elettrico

E’ ovvio che bagnare il monopattino è un problema molto fastidioso. Per questo motivo ti consiglio di acquistare una cover per monopattini elettrici per coprire almeno il display (che è la parte che più spesso causa problemi).

Puoi comprare una cover impermeabile per Xiaomi M365, M365 Pro, 1S e Essential, altrimenti qui trovi la cover impermeabile anti pioggia Ninebot ES1 ES2 ES4

Infine, se vedi che il tuo monopattino ha fessure che potrebbero permettere all’acqua di entrare all’interno, ti consiglio di sigillarle con un po’ di scotch impermeabile

Se dopo tutto questo ancora non riesci a far funzionare il monopattino, scrivimi dai Contatti!

Se, invece, hai apprezzato la guida e hai già risolto il problema del tuo monopattino, puoi supportarmi con una piccola donazione su Paypal!❤️

Foto di Krzysztof Pluta da Pixabay

Pubblicato in guidaTaggato
Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

17 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments