Negli ultimi tempi la micromobilità elettrica e i monopattini elettrici vengono spesso nominati ai telegiornali e sui quotidiani. Sempre più italiani decidono di acquistare un monopattino elettrico, un hoverboard, un monowheel o un segway per coprire i propri brevi spostamenti quotidiani. Tra questi, i monopattini elettrici sono i più conosciuti e commercializzati.
Molti monopattini elettrici permettono l’integrazione e la connessione via Bluetooth con lo smartphone. Tra questi, i modelli più venduti in Italia sono lo Xiaomi Mijia M365 e tutti i modelli della serie Ninebot by Segway, come l’ES1 ed ES2. Ecco quindi 2 liste, la prima con una scelta di applicazioni per monopattini elettrici, la seconda con una selezione di app per la micromobilità in generale.
Migliori app per monopattini elettrici
m365 Tools
Non si tratta dell’app ufficiale di Xiaomi, ma di un’app che riesce ugualmente ad interfacciarsi e collegarsi al monopattino elettrico della casa produttrice cinese (M365). E’ molto più completa, semplice e funzionale di quella ufficiale. E’ disponibile gratuitamente.
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
Segway Ninebot
Applicazione ufficiale della serie di monopattini elettrici Ninebot by segway. App ben sviluppata con un’interfaccia grafica davvero gradevole. Ti permetterà di controllare e gestire al meglio il tuo Ninebot ES1 o ES2, tenere traccia dei chilometri percorsi, selezionare le modalità di guida e tanto altro. Assolutamente un must-have per ogni possessore di Ninebot by Segway.
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
Lime

Lime è uno dei servizi di noleggio di monopattini elettrici più attivi ed utilizzati in Europa. In Italia, anche a causa delle leggi e della burocrazia, fatica a diffondersi. E’ sicuro che presto vedremo Lime in tantissime città italiane. Per questo motivo ti consiglio già di scaricarti l’app per ottenere qualche corsa gratuita in monopattino. L’altra app di noleggio di monopattini elettrici utilizzabile in Italia è Helbiz. Se ti interessa sapere come noleggiare uno di questi micro veicoli, ho scritto un articolo intitolato “Servizi di noleggio monopattini elettrici: Qual è il migliore in Italia e nella tua città”
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
App universale per monopattini elettrici
Ad oggi, purtoppo, non esiste ancora un’app universale per tutti i modelli di monopattino elettrico. Questo perchè ogni modello di monopattino elettrico è diverso dal punto di vista di connettività, sensori, ecc. Ad ogni modo, se cerchi un’app che possa accompagnarti nell’utilizzo del tuo monopattino in giro per la città, ti consiglio di leggere la lista che segue.
Curiosità: leggi la mia lista degli accessori per monopattini elettrici che preferisco!
Migliori app per la micromobilità urbana
Contachilometri
Se hai un monopattino che non si può collegare direttamente via Bluetooth allo smartphone, potresti trovare quest’app molto utile. Contachilometri serve a tenere traccia dei chilometri percorsi in un certo tragitto, e può anche dirti a che velocità stai andando. Quest’ultima funzione può essere utile per tutti i monopattini che non dispongono di tachimetro oppure se il tachimetro del tuo monopattino non ti piace. La grafica è essenziale.
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
Google Maps
Indispensabile. Probabilmente sarà già installata sul tuo smartphone, ed è meglio così. Grazie alle nuove funzioni di Maps puoi vedere anche tutte le informazioni sulle fermate e sugli orari dei trasporti pubblici, così da decidere quando partire con il tuo monopattino elettrico per non perdere il treno o la corriera. Ottima anche come navigatore se circoli in zone che non conosci o se hai poco senso dell’orientamento.
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
Moovit
Moovit è il compagno ideale per tutte le persone che prendono periodicamente autobus, tram, treni, corriere e altri trasporti pubblici. Ti manda le notifiche quando ci sono scioperi o deviazioni dei trasporti a causa di manifestazioni eventi o maltempo e funziona benissimo come navigatore. Davvero chiaro e intuitivo. Non è una alternativa a Google Maps ma può offrire un grande valore aggiunto, ed è gratuito.
Per Android: scaricabile gratuitamente a questo link
La classifica delle migliori app per monopattini elettrici e per la micromobilità elettrica urbana termina qui. Spero ti sia stato utile, se vuoi suggerirmi qualche altra app da inserire nella lista puoi farlo attraverso la pagina Contatti.
Grazie per la lettura!