Miglior Clone di Ninebot ES2 (2020)

Dopo il mio articolo sul miglior clone di Xioami Mi M365, ho ricevuto diverse richieste per consigli su un clone di un altro dei monopattini più venduti in Italia: Ninebot ES2. Andiamo quindi subito a vedere qual è secondo me il miglior clone di Ninebot ES2.

Che cos’è un monopattino clone?

Prima di tutto, per chi non lo sapesse, ti spiegherò che cosa si intende per monopattino elettrico clone. Un clone è sostanzialmente un prodotto che replica, sia per aspetto estetico che per funzionalità, un altro prodotto generalmente più famoso. Il vantaggio principale del clone è il minor prezzo. Esistono clone di bassissima qualità che non valgono nemmeno i soldi spesi, e poi esistono cloni che equivalgono l’originale.
Infine, alcune persone chiamano i cloni “replica” o “copia”, ma non è proprio la stessa cosa.

Miglior Clone di Ninebot ES2 (2020)

Miglior Clone di Ninebot ES2

Secondo la mia opinione, il titolo di “miglior clone di Ninebot ES2” va al Macwheel MX3. Vediamo subito perchè:

Caratteristiche di Macwheel MX3, breve opinione e recensione

Macwheel MX3, che vedi nella foto qui sotto, è un monopattino dal rapporto qualità prezzo sorprendente. Il monopattino mi ha infatti stupito sotto diversi aspetti, ecco per te una breve recensione:

macwheel mx3 recensione completa opinione problemi foto

Assemblaggi e materiali: Uno dei punti a cui presto sempre attenzione quando provo un monopattino sono i materiali, gli assemblaggi e la solidità. Questo Macwheel mi ha sorpreso: per il prezzo pagato è costruito con la stessa qualità di monopattini ben più costosi e famosi.

Motore: il propulsore elettrico che spinge questo monopattino è una unità da 350W, con un’ottima spinta. Anche se il motore è 50W più potente del Ninebot ES2(300W), questa differenza tra i due modelli non si sente molto. Ottima la velocità massima di 25km/h

Batteria e autonomia: i 27 km dichiarati dal produttore si riescono a raggiungere solo se ti procede in maniera rettilinea e costante con l’acceleratore verso i 15km/h. Impossibile. Ad ogni modo con una guida “divertente” riuscirai comunque a percorrere più di 15-18km con una carica. Non male

Pneumatici: Rispetto al Ninebot ES2 gli pneumatici di questo Macwheel garantiscono meno assorbimento e meno comfort, però ho notato più grip, più aderenza sull’asfalto. Per il prezzo pagato mi sono piaciuti

Freni: Nella media con i suoi principali concorrenti. Niente freno a disco dietro, ma il freno anteriore lavora bene. Sufficienti.

Accessori: non dispone di campanello, obbligatorio per legge, ma dispone di luci led sia anteriori che rosse sulla ruota posteriore.

Connettività: probabilmente questo è il principale e più pesante punto debole del monopattino: nessun bluetooth e nessuna app con cui collegare il monopattino. Se questa opzione è per te fondamentale, valuta di acquistare Ninebot ES1 o ES2. Se questa non è per te così importante, riuscirai a farne a meno e questo Machweel potrebbe essere il monopattino perfetto per te!

Conclusione

In conclusione, Macwheel MX3 è un monopattino elettrico ottimo sotto tantissimi punti di vista e per molti aspetti non ha nulla da invidiare a monopattini più costosi.
Macwheel MX3 si è rivelato essere un’ottima alternativa di ES2. Consigliatissimo!

Guarda Macwheel MX3 su Amazon

L’articolo recensione di Macwheel MX3 (miglior clone alternativa di Ninebot ES2 ed ES1) termina qui. Grazie per la lettura!

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments