Micro mobilità (o micro-mobilità, o ancora micromobilità) è un termine che sempre più spesso si sente dire in TV oppure si legge sui giornali. Questo perchè televisione e quotidiani parlano spesso di un fenomeno che dal primo periodo del 2019 sta spopolando anche in Italia: l’invasione di monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard. Sono questi micro veicoli o “acceleratori di andatura” (così li definisce la legge italiana) ad aver portato sulla bocca di tutti il termine micromobilità. Vediamo cosa vuol dire precisamente.

Cos’è la micro mobilità: definizione
Per micro mobilità si intende l’insieme dei veicoli e delle modalità utilizzate per brevi tragitti e per il trasporto di una o due persone al massimo.
La micro-mobilità comprende quindi tutti quei veicoli come monopattini elettrici, segway, monowheel e bici elettriche. Ma non solo, micro mobilità significa anche tutti quei servizi di noleggio di bici elettriche o di monopattini che si stanno diffondendo nelle maggiori città italiane. Questi servizi offrono alle persone la possibilità di affittare un veicolo per muoversi, prenotandolo e pagandolo tramite l’app sul cellulare.
Questi piccoli e pratici veicoli a batteria hanno conosciuto un vero e proprio boom tra il 2018 e il 2019. Sono state soprattutto le fasce più giovani della popolazione a contribuire alla diffusione di questo fenomeno. Bisogna sottolineare anche che monopattini e bici elettriche non sono così diffusi in Italia come lo sono in altri Paesi (ad esempio la Francia).
Ecco quali sono le principali ragioni che hanno portato al successo questi mezzi di trasporto “alternativi”
- permettono brevi spostamenti in maniera rapida e pratica (casa-scuola o casa-lavoro)
- danno la possibilità di evitare sia il traffico automobilistico che gli affollati mezzi pubblici
- sono ecologici e non inquinano
- consentono di risparmiare tempo
- rappresentano una alternativa molto economica se comparati all’utilizzo dell’automobile o del motore
- possono anche essere divertenti da guidare
E’ proprio a causa di questa enorme diffusione che ora si sente molto parlare di urban mobility e micromobilità. Ora sai cosa significa questo termine
Definizione tratta e tradotta da maas-alliance
Leggi altri articoli: