Mappatura Robot Aspirapolvere Non Funziona: Cosa Fare

La mappatura del robot aspirapolvere è una funzione molto importante e comoda, direi quasi fondamentale in un robot aspirapolvere, soprattutto per tutte quelle persone che hanno necessità di pulire stanze medio-grandi. Se la mappatura del tuo robot aspirapolvere improvvisamente non funziona più, c’è un problema. In questa guida ti parlerò di tutte le cause che possono ostacolare il buon funzionamento della mappatura, ma soprattutto delle possibili soluzioni per risolvere il problema del tuo robot con la mappatura. Iniziamo subito

Mappatura: Possibili cause di malfunzionamento

Le principali cause per le quali la mappatura del tuo robot non funziona sono le seguenti:

  • la funzionalità non è stata correttamente abilitata dalle impostazioni del robot aspirapolvere o non hai ancora fatto la prima configurazione del robot
  • il software del robot aspirapolvere richiede un aggiornamento o hai cancellato per errore le mappature salvate
  • i sensori della mappatura sono danneggiati o difettosi
  • la funzionalità non è inclusa nel tuo modello di robot aspirapolvere, in questo caso ricontrolla il libretto di istruzioni per verificare che il tuo robot possa mappare la casa

Le soluzioni

Per risolvere il problema con la tua mappatura, segui e metti in pratica le seguenti soluzioni che ti propongo:

  1. Verifica, prima di tutto, che il tuo robot abbia la funzione di mappatura. Non tutti i robot infatti dispongono di questa capacità e soprattutto quelli di fascia più bassa (sotto i 200 euro) ne sono solitamente sprovvisti.
  2. Dall’app sullo smartphone, collegati al robot e controlla che la mappatura sia abilitata. Troverai il comando per attivarla/disattivarla in impostazioni > mappatura.
  3. Sempre dall’app, controlla che ci siano aggiornamenti software da effettuare. Soprattutto gli iRobot Roomba richiedono di avere sempre l’ultimo aggiornamento installato per far funzionare in maniera corretta la mappatura, ed avere un robot aspirapolvere non aggiornato può portare a problemi nell’esecuzione del mapping di casa.
  4. Riavvia il robot, tenendo premuto il tasto di accensione per più di 10 secondi. Pulisci accuratamente il fronte e la parte inferiore del robot, ovvero dove si trovano i sensori a supporto della mappatura, e riesegui la mappatura completa di casa. Rimuovi oggetti che possono ostacolare la mappatura come tappeti shaggy (pelo lungo). Troverai l’impostazione per farlo dall’app sul telefono.
  5. Se a questo punto non sei ancora riuscito/a a far funzionare la mappatura, è probabile che si siano rotti i sensori o che ci sia qualche problema con il software del dispositivo. Per questo caso dovresti rivolgerti all’assistenza e, se hai comprato il robot aspirapolvere entro gli scorsi 24 mesi, far valere la tua garanzia

Come resettare mappatura robot aspirapolvere

Se la mappatura del tuo robot aspirapolvere non funziona più oppure se hai cambiato casa, potresti voler resettare la mappatura. Per farlo, ti basterà collegare il tuo smartphone al robot tramite l’applicazione, andare in “settings” o “impostazioni” e cercare “map report” “mapping” o “mappatura”. Da questa schermata potrai poi cancellare l’attuale mappatura per inserirne una nuova.

Grazie per la lettura!

fonte: pubblicato inizialmente da me su smartdomestica, poi unito a questo sito.

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments