Lime o Helbiz: Qual è il migliore?

Lime e Helbiz sono due dei più grandi operatori di noleggio di monopattini elettrici in Europa. Si stanno lentamente facendo conoscere anche nel nostro Paese, dove sono ostacolati dalla burocrazia. Fortunatamente, grazie al decreto micromobilità, avremo la possibilità di vedere molti più monopattini a noleggi in giro per le nostre amate città italiane. In questo articolo discutiamo su quale dei due servizi sia il migliore: Lime o Helbiz?

lime vs o helbiz quale scegliere qual è il migliore

Lime

Lime è nata come bike sharing e solo successivamente si è lanciata nel business dei monopattini elettrici. E’ già presente in oltre 100 paesi e ha già avviato i test per diffondersi anche in Italia. Adotta monopattini elettrici Ninebot by Segway ES2 – ES4. la tariffa è di 1 euro a sblocco e 0,15 euro per ogni minuto di corsa. Il suo punto di forza è lo sviluppo di soluzioni ad hoc come il rilevamento automatico della velocità massima e di zone di parcheggio tramite GPS.

Helbiz

Helbiz è stato il primo operatore ad arrivare nel Bel Paese. Ad oggi conta 500 monopattini sparsi e utilizzabili a Milano, ma presto vedremo Helbiz in molte altre città italiane. I suoi monopattini sono neri con una banda bianca lungo l’asse pieghevole. Il modello di monopattino elettrico in uso da Helbiz è lo Xiaomi Mi Electric Scooter. Il prezzo è di 1 euro per lo sblocco e 15 centesimi ad ogni minuto di utilizzo, ma la cosa interessante è l’integrazione con Telepass Pay. Grazie alla partnership con Telepass Pay sarà infatti possibile pagare con lo smartphone e risparmiare il prezzo di sblocco (1 euro).

L’articolo di confronto – comparazione Lime vs Helbiz termina qui. Presto sarà aggiornato con altri operatori che noleggiano monopattini elettrici come Circ, Bird, Dott e Tier. Se nel frattempo vuoi sapere in quali città è attivo il servizio di noleggio di monopattini elettrici, sul mio sito trovi la lista completa ed aggiornata.

Grazie per la lettura

Foto: Licenza CC