Chilometro dopo chilometro il tuo monopattino appare sempre più sporco. Fango e polveri si sono accumulati sopra e sotto la pedana, sulle ruote e sui parafanghi. Sembra proprio il momento di darci una bella pulita. Ma quale sarà il modo giusto per non fare danni? Niente paura: in questa guida ti spiego come lavare e pulire il tuo monopattino elettrico in maniera corretta!
Lavare Monopattino Elettrico: si può?
Si può lavare o pulire il monopattino elettrico? La risposta è Sì, ma solo se si seguono alcuni accorgimenti. Le regole da seguire sono poche, e le ho riassunte nella guida passo-passo qui sotto!
Come Pulire il Monopattino Elettrico: la guida
Passo 1: Spolverare il telaio
Prima di tutto è consigliabile dare una spolverata al telaio per rimuovere i detriti più grandi e buona parte della polvere. Per questa fase è bene utilizzare un panno asciutto o ancora meglio un soffiatore ad aria compressa. Se decidi di usare il panno asciutto stai attento a non sfregare con troppa forza o rischierai di graffiare il telaio del tuo monopattino. Io, personalmente, utilizzo questi panni in microfibra.
Occorrente per pulire il monopattino:
- panno in microfibra: se non li hai io personalmente utilizzo questi qui, sono molto convenienti!
- spugna
- uno spazzolino (quello vecchio che dovresti buttare via andrà benissimo)
- detergente per monopattino elettrico, bici o auto. Io uso questo qui, molto conveniente (circa 30€ per 5 litri è un ottimo prezzo!) e biodegradabile.
Tempo richiesto: 15 minuti
Guida: Come Lavare e Pulire il tuo monopattino elettrico nel modo giusto!
- Controlla di aver spento il monopattino
La prima cosa da fare è sempre verificare di aver spento il monopattino.
- Copri la porta di ricarica
Visto che useremo detergente per pulire il monopattino, è fondamentale chiudere la porta di ricarica. Se un po’ di detergente dovesse finire nell’ingresso dello spinotto potrebbe guastare il monopattino. Chiudilo con il copri-porta e, se vuoi prendere una precauzione in più, sigillalo con qualche pezzetto di nastro adesivo.
- Spolvera il telaio
Prima di tutto è consigliabile dare una spolverata al telaio del tuo microveicolo elettrico. Rimuoverai così la maggior parte della polvere ed i detriti più grandi. Per questa fase puoi usare un panno asciutto o leggermente inumidito con acqua.
- Lava il telaio con il detergente
Con l’aiuto di una spugna o di un panno in microfibra bagnato e del detergente, lava il monopattino. Non usare il tubo dell’acqua: il getto d’acqua troppo forte ed incontrollato potrebbe danneggiare l’elettronica del tuo microveicolo.
Per le zone più impegnative strofina un vecchio spazzolino imbevuto di detergente e rimuovi tutto lo sporco. - Risciacqua il detergente e asciuga il monopattino
Dopo aver lasciato agire il detergente per un massimo di 5-10 minuti risciacqua il telaio con il l’aiuto di una spugna bagnata. Non lasciare asciugare il tuo monopattino al sole o al vento: è importante rimuovere prontamente l’acqua residua per evitare infiltrazioni nelle parti interne.
Fatto! Ora il tuo monopattino elettrico è sicuramente lucido e brillante.
Sai che , oltre ad una pulizia attenta, anche una regolare manutenzione è utile ad allungare la vita utile del tuo monopattino? Prosegui dando un’occhiata alla mia guida per la manutenzione del monopattino elettrico!
Spero che questa guida ti sia stata utile per pulire il tuo monopattino elettrico, Grazie per la lettura!