I monopattini elettrici stanno diventano sempre più comuni in giro per le strade delle città italiane. Sfortunatamente, sempre più spesso si sente parlare di incidenti che coinvolgono questi microveicoli.
Ogni utente della strada è tenuto al rispetto delle regole del Codice delle Strada, monopattini elettrici compresi. Purtroppo infrazioni delle norme, distrazioni, stress o traffico caotico possono causare sinistri stradali.
In questo articolo voglio quindi spiegarti cosa fare e come comportarti in caso di incidente in monopattino elettrico.

Cosa fare in caso di incidente tra monopattino e auto
Per prima cosa, se nessuno si è fatto male, è necessario stabilire la responsabilità dell’incidente: è stata colpa dell’autista distratto che ha commesso una infrazione oppure del conducente di monopattino che ha compiuto una manovra azzardata?
Nel caso in cui sia chiaro stabilire di quali delle due parti è la colpa, è vivamente consigliato scattare delle fotografie a prova delle dinamiche e dei danni causati dall’incidente.
Nel caso in cui non sia chiaro stabilire la colpa dell’incidente e non vi siano testimoni, si avrà un concorso di colpa.
Incidente tra monopattino elettrico e auto: chi paga i danni?
Se la colpa è interamente dell’automobilista che ha investito il conducente in monopattino, quest’ultimo dovrà avvalersi della procedura di risarcimento ordinario, contattando la compagnia assicurativa dell’automobilista, descrivendo il sinistro e chiedendo il risarcimento danni.
Nel caso in cui la colpa sia del conducente di monopattino, qualora quest’ultimo non abbia una assicurazione per monopattini, dovrà risarcire di tasca propria i danni causati all’automobilista.
Come stipulare una assicurazione per monopattini elettrici?
Se giri spesso in monopattino elettrico potrebbe effettivamente esserti conveniente stipulare una assicurazione.
Esistono assicurazioni per monopattini elettrici a partire da soli 6 euro al mese! Un esempio è aviva salvaguai
Per tutti i dettagli dai un’occhiata al mio articolo dedicato alle assicurazioni
L’articolo termina qui, spero ti sia stato utile!
Foto di Karl Allen Lugmayer da Pixabay