Sempre più spesso si parla di monopattini elettrici, grazie anche al boom delle vendite in seguito al bonus mobilità di maggio 2020, ma in questo articolo parliamo di un altro micro-veicolo elettrico, meno diffuso ma sicuramente altrettanto interessante: il monowheel. Il monowheel, o monoruota elettrico, o unicycle, è un dispositivo autobilanciante dotato di solo una ruota mossa da un motore elettrico. La domanda a cui voglio rispondere in questo articolo è la seguente: è legale usare il monowheel in Italia?
LEGGI ANCHE : tutte le norme riguardanti i monopattini elettrici 2020

Il Monowheel è legale in Italia?
La risposta, in breve, è sì. Il monowheel è legale in Italia come da decreto 4 giugno 2019: ” Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilita’ elettrica.”
In questo decreto il monowheel viene incluso nella categoria degli acceleratori di andatura (come da allegato).
CHE RESTRIZIONI CI SONO PER USARE UN MONOWHEEL LEGALMENTE?
Il decreto stabilisce che i monowheel sono ammessi solo nelle aree pedonali e a velocità inferiori a 6 km/h.
Quindi a differenza degli altri dispositivi per la micromobilita’ elettrica ( segway e monopattini) per il monowheel non è ammessa neanche la circolazione su percorsi pedonali e ciclabili , in zone 30 e strade con velocità massima consentita < 30 km/h .
REQUISITI PER L’UTILIZZO LEGALE
Oltre alle enormi limitazioni sul suo utilizzo , ci sono ulteriori requisiti da rispettare per utilizzare legalmente e correttamente un monowheel e questi sono :
1) possono essere condotti solo da utilizzatori che abbiano compiuto la maggiore eta’ o, se minorenni, che siano titolari almeno di patente di categoria AM.
2) è in ogni caso vietato il trasporto di passeggeri o cose ed ogni forma di traino , non è previsto l’obbligo del casco
3) assicurarsi che il dispositivo sia omologato che possieda quindi tutte le caratteristiche per essere a norma
La lista dei migliori Monowheel
Di seguito, ecco la mia lista personale dei migliori monowheel del 2020:
Ninebot by Segway One S2 | |
![]() |
PREZZO : 549,99 € |
– Peso complessivo di 11.4 Kg
– Velocità massima di 24 Km/h
– Ricarica completa in sole 3 ore
– Autonomia: circa 30km
– Portata: 120 kg
Airwheel Q3 | |
![]() |
PREZZO : 638 € |
– Peso complessivo di 14 Kg
– Velocità massima di 18 Km/h
– Ricarica completa in soli 90 minuti
– Autonomia: circa 35km
– Portata: 120 kg
Inmotion V8 | |
![]() |
PREZZO : 932,49 € |
– Peso complessivo di 14 Kg
– Velocità massima di 30 Km/h
– Ricarica completa 4 ore e 30 minuti
– Autonomia: circa 40km
– Portata: 120 kg
Termina qui l’articolo su tutte le Norme, le regole riguardanti i Monowheel in Italia, riassunto e aggiornato al 2020. Spero ti sia stato utile!