Il Monopattino Elettrico va in salita?

La domanda a cui rispondiamo in questo articolo è una delle più comuni e frequenti che mi vengono poste quando si parla di monopattini elettrici: “Il monopattino elettrico va in salita?”. In questo articolo vediamo la risposta a questa e ad altre domande relative, come ad esempio: quali salite può percorrere il monopattino elettrico, quale peso può trasportare in salita, quali monopattini elettrici possono andare in salita, quale pendenza può salire un monopattino elettrico. Ti darò, inoltre, alcuni consigli sui migliori monopattini elettrici per le salite

monopattino elettrico va in salita domanda percorre salita

Il monopattino elettrico va in salita?

In breve, la risposta che vale per la maggioranza dei monopattini elettrici è Sì. Il monopattino elettrico è in grado di percorrere una salita senza problemi, purchè questa salita sia entro una certa pendenza e purchè la portata del monopattino sia rispettata.

Rispondendo in maniera più completa, la capacità di un monopattino di superare una salita è influenzata da molti fatturi:

  • la potenza del motore
  • il peso della persona sul monopattino
  • la pendenza o inclinazione della salita
  • la qualità e la condizione degli pneumatici

Quale pendenza della salita può percorrere la maggioranza dei monopattini?

I monopattini più venduti in Italia (sto parlando di Xiaomi M365 e del mio preferito Ninebot ES2), possono percorrere tranquillamente salite con pendenza fino al 10 -11%. Queste salite possono essere affrontate anche con un peso caricato sul monopattino vicino alla massima portata.

Quali monopattini possono percorrere le salite più dure?

Parlando invece delle salite più aspre e dure, i motori da 250W dei monopattini più classici non bastano più. Per percorrere pendenze maggiori avrai bisogno di un monopattino dotato di un propulsore elettrico più potente e di una batteria più capiente. Un esempio è l’ottimo Xiaomi Mi365 Pro, gioiellino della tecnologia con un motore da 300W che può affrontare tranquillamente pendenze fino al 20-21%, con il massimo del peso.

Per maggiori informazioni sulla lista dei monopattini potenti per percorrere salite, leggi il mio articolo dedicato cliccando qui: Lista Migliori monopattini per percorrere salite

Quanti influenzano gli pneumatici sulla percorrenza in salita?

Gli pneumatici hanno un ruolo importante in salita, ma in generale in ogni percorrenza. Pneumatici di plastica di scarsa qualità perderanno grip più facilmente in salita, con il risultato di farti perdere velocità o, nel peggiore dei casi, farti scivolare.

Il mio consiglio è assolutamente dotarsi di buoni pneumatici prima di affrontare le salite. Nel caso di Xiaomi M365 e M365 Pro io consiglio sempre pneumatici a nido d’ape come questi su Amazon. Questi pneumatici sono di ottima qualità, antiforatura, con un buon grip e un’assorbimento delle imperfezioni dell’asfalto paragonabile agli pneumatici a camera d’aria.

Nel caso di Ninebot ES1, ES2 o ES4, il mio consiglio è di orientarsi verso un paio di gomme piene come queste su Amazon se si cercano le prestazioni.

Se invece si predilige una guida rilassata un con comfort di marcia maggiore, consiglio assolutamente pneumatici a nido d’ape.

Quale peso può trasportare un monopattino elettrico in salita?

Teoricamente, se il monopattino monta pneumatici di buona qualità e si sta percorrendo un salita dolce, il monopattino deve essere in grado di trasportare il massimo peso della portata.

L’articolo termina qui, ora sai tutto sulla domanda ” il monopattino elettrico va in salita?”. Per dubbi, consigli o domande non esitare a scrivermi dalla pagina dei Contatti.

Grazie per la lettura!