Il Monopattino Elettrico è davvero Pericoloso?

I Monopattini Elettrici continuano a spopolare sempre di più nelle città italiane ed europee. Sono senza dubbio un mezzo comodo, pratico, ecologico e anche economico. Prima di acquistarlo, una domanda ricorrente di molte persone è la seguente: “il monopattino elettrico è pericoloso?”. Vediamo di chiarire ogni dubbio.

Monopattino Elettrico: è sicuro o è un pericolo?

monopattino elettrico pericolo e danni

Anche se sono sul marcato da qualche anno, il dibattito sulla loro effettiva pericolosità e sui danni che possono causare sta iniziando solo ora. Con questa approfondita analisi voglio cercare la risposta più completa sui pericoli derivanti dall’utilizzo dei monopattini elettrici.

  • Velocità: La velocità massima che può sviluppare un monopattino elettrico è di 20-25 km/h. Questa velocità è molto simile a quella di una bici, ed è generalmente ritenuta gestibile anche dai soggetti più giovani.
  • Equilibrio: Il monopattino nasce come gioco per bambini e anche se è dotato di due ruote piccole, non è difficile mantenere l’equilibrio nemmeno per un bambino. E’ quindi poco comune cadere dal monopattino, se non a causa di distrazione o buche nell’asfalto.
  • Dispositivi di sicurezza: In un monopattino gli unici dispositivi di sicurezza sono i freni, che nei modelli più venduti sono molto efficienti, e un set casco – ginocchiera – gomitiera per monopattino. Mentre ginocchiere e gomitiere sono consigliate solo a chi ne fa un uso sportivo o ai bambini, l’utilizzo di un casco è fortemente suggerito a tutti. La capacità di frenata è superiore a quella di una bici tradizionale.
  • Regole della strada: Secondo il decreto micro mobilità i monopattini elettrici potranno circolare solo in determinate aree della città. Zone 30, strade con limite di velocità inferiore a 30 km/h, piste ciclo pedonali. E’ importante rispettare il codice della strada e stare sempre attenti.

Possiamo quindi affermare che un monopattino elettrico è meno pericoloso di una bicicletta o di un’automobile. Resta comunque un micro veicolo da utilizzare con attenzione.

I principali incidenti mortali in monopattino

E’ anche vero che in Europa sono già accaduti incidenti mortali in cui è sono stati coinvolte persone che guidavano monopattini elettrici. Ecco i principali, che hanno fatto più scalpore.

Incidente Parigi – Francia

L’incidente che è costato la vita ad un 25enne di Parigi è ritenuto il primo incidente grave che ha coinvolto un monopattino elettrico. La dinamica dell’incidente è stata ricostruita: il ragazzo in monopattino non ha dato la precedenza ad un camion, probabilmente a causa di una distrazione, delle cuffiette o di un errore, e poi lo scontro fatale. Per il giovane non c’è stato nulla da fare: è deceduto la notte successiva in ospedale. 10 giugno 2019.

Fonte: Reuters

Incidente Londra – Gran Bretagna

Un altro incidente che ha coinvolto un monopattino elettrico è quello di Emily Hartridge. Accaduto il 13 luglio 2019 a Londra (GB), è costato la vita alla nota presentatrice e youtuber conosciuta in tutta l’Inghilterra. La donna aveva 35 anni e la dinamica dell’incidente è simile a quella dell’incidente del 10 giugno a Parigi. Uno scontro con un camion mentre la ragazza guidava il monopattino elettrico.

Fonte: BusinessInsider