Il monopattino elettrico è sicuramente un microveicolo pratico, rapido, ecologico e conveniente. Ormai si vedono sempre più spesso in giro per le città italiane, soprattutto dopo l’approvazione della legge via libera ai monopattini. La maggior parte degli utenti comprano un monopattino per circolare nel centro urbano o percorrere tragitti pianeggianti magari casa scuola o casa lavoro. Ma c’è una fetta di utenti che vorrebbero un monopattino elettrico capace di affrontare percorsi in salita, con dislivelli e pendenze anche del 20-25%. Questo articolo è rivolto proprio a questi utenti, perciò ecco i monopattini elettrici che più consiglio per i percorsi in salita!
Migliori monopattini elettrici per strade in salita
Kugoo Urbetter M4

Kugoo Urbetter M4 è un monopattino molto aggressivo e potente. E’ dedicato a tutti quegli utenti che hanno bisogno di percorrere salite aspre e con grosse pendenze. E’ un monopattino progettato accuratamente e anche se il suo prezzo può sembrare alto per un monopattino, è perfettamente rapportato alla qualità.
Il motore, in questo caso, è un 500W nominali e 1000W massimi. Il monopattino ha una accelerazione immediata e impressionante, che ti lascia con il sorriso. L’ho provato grazie ad un amico: viviamo ai piedi degli Appennini ed ha affrontato benissimo le nostre salite. Promosso!
Mi sento di consigliarlo pienamente. Un ulteriore consiglio che voglio darti è quello di togliere il sellino: meno peso vuol dire più velocità e più spinta. Non ti preoccupare per i ricambi, anche se non hai mai sentito parlare di Kugoo , si tratta di una azienda presente in Europa e i ricambi si trovano senza difficoltà dal sito ufficiale, su Aliexpress o su Ebay. Guarda il monopattino per le salite Kugoo su Amazon!
Qualora non fosse disponibile puoi trovarlo anche a questo link oppure a questo link (cambia il venditore ma il monopattino è lo stesso)
Nota: il monopattino rispetta i limiti di potenza imposti dalla legge Italiana ed il suo utilizzo (entro i limiti di velocità) è assolutamente legale.

Xiaomi Mi Scooter Pro 2
Ad occupare il secondo posto della lista è il monopattino Pro 2 di Xiaomi. La versione Pro 2 introduce davvero tantissimi miglioramenti rispetto alla versione base del monopattino.
Una delle principali caratteristiche è il motore elettrico molto potente, che ti permetterà di usare il monopattino su salite con una pendenza del 20% con un carico di 100kg. Il motore di questo monopattino ha una potenza nominale di “soli” 350W, ma il motivo per il quale riesce ad esser così agile in salita è la potenza massima del motore: 600W.
Il monopattino funziona molto bene anche grazie al lavoro che Xiaomi ha svolto via software. Si può dire che sia un monopattino veramente ben ottimizzato!
Un’altra ottima caratteristica del monopattino è l’autonomia: fino a 45km dichiarati che effettivi diventano circa 35. Unico neo, a mio avviso, rimangono le ruote con camera d’aria che si possono forare (il problema si risolve facilmente sostituendo le gomme oppure inserendo del gel antiforatura all’interno dello pneumatico).
Insomma, se cerchi un monopattino che non teme le salite, Xiaomi Mi Scooter Pro 2 potrebbe essere la scelta ideale.
Guarda Xiaomi Pro 2 su Amazon
Cecotec Bongo Serie A

Un altro monopattino che personalmente voglio consigliarti per percorsi in salita di media difficoltà è il Bongo Serie A di Cecotec.
Il monopattino si comporta molto bene in salita con una accelerazione scattante e sicura.
Le gomme sono da 8,5 pollici tubeless così da offrire un ottimo comfort di marcia. Il produttore non dichiara una percentuale di salita massima ma ti garantisco che riesce a percorrere bene salite del 20%
Una delle caratteristiche che più mi è piaciuta di questo monopattino è l‘innovativa batteria intercambiabile: in poche mosse si può estrarre la batteria da dentro il tubo portante per ricaricarla singolarmente anche in ufficio o all’università senza doversi trascinare l’ingombro e il peso del monopattino.
In definitiva, Cecotec Bongo Serie A si merita assolutamente un posto nella classifica dei monopattini per strade e percorsi in salita.
Puoi comprare Cecotec Bongo Serie A su Amazon qui
Nota: una recensione afferma che il monopattino “non è legale in Italia”. Ti confermo che Cecotec Bongo Serie A rientra pienamente nei limiti imposti dalla legge italiana e i 700W di potenza dichiarati dal produttori sono riferiti alla potenza massima e non a quella nominale che è invece di 350W (pertanto in regola con la legge italiana).
Ninebot MAX G30
Ninebot MAX G30 è la versione ad oggi più potente della famiglia Ninebot by Segway. MAX G30 ha una portata massima di 100kg e una autonomia di 60km reali. Il motore elettrico lavora molto bene nelle strade in salita (fino a pendenze del 24-26% ) anche a pieno carico. Questo monopattino potrebbe rivelarsi l’ideale anche per chi deve percorrere salite e discese: in discesa la frenata rigenerativa può infatti ricaricare la batteria. Qualità e affidabilità top.
G30 MAX è anche uno dei monopattini più avanzati sul mercato e tra le principali funzioni troviamo:
- gomme da 10 pollici al posto delle classiche standard da 8 pollici di tutti i monopattini
- batteria 15000 mAh, quasi il doppio dei principali monopattini più venduti
- motore da 750W
- funzione antifurto controllabile dal telefono
- prenumatici tubeless
- velocità massima sbloccabile

Guarda Ninebot G30 MAX su Amazon!⬆️
L’articolo sui migliori monopattini elettrici per tragitti e percorsi in salita finisce qui. Se hai bisogno di qualche altri suggerimento o consiglio personale non esitare a scrivermi dalla pagina dei Contatti.
Grazie per la lettura