Se stai cercando un modo per muoverti che sia smart, comodo, ecologico e pure divertente, un monopattino elettrico potrebbe essere la scelta giusta per te! In questo articolo ti presento la mia classifica personale dei migliori monopattini elettrici del 2021 per aiutarti a scegliere quello più adatto. Iniziamo subito!
Classifica Personale dei Migliori Monopattini Elettrici del 2021

I monopattini elettrici sono esplosi in Italia durante l’anno scorso grazie alla loro praticità e comodità. Sono più facili da trasportare delle bici e se non ne hai mai provato uno, ti garantisco che sono anche divertenti da guidare. Ecco la mia classifica dei migliori monopattini elettrici da acquistare in questo 2021:
Ninebot by Segway E25E / E45E

Ninebot E25E, che con batteria aggiuntiva diventa Ninebot E45E, è in assoluto uno dei miei monopattini elettrici preferiti del 2021.
Grazie al suo motore da 300W è in grado di spingerti fino a 25km/h (sbloccabili) con una portata massima di 100kg anche su salite con pendenza fino a 20%.
Le gomme sono da 9 pollici antiforatura dual layer e assicurano un buon comfort di marcia. Il monopattino è adatto anche in condizioni di scarsa luce grazie alla potente luce anteriore da 3W, la luce posteriore di freno, i led sotto alla pedana e i catarifrangenti.
Altra nota positiva è il sicurissimo triplo sistema frenante: freno e-ABS integrato nel motore, freno magnetico posteriore e freno meccanico a piede.
Vuoi saperne di più? Leggi la mia recensione dopo 100km con foto o acquistalo subito al miglior prezzo!
Xiaomi PRO 2

Xiaomi PRO 2 è un altro dei miei monopattini preferiti, che considero tra i best-buy di questo 2021. E’ l’aggiornamento del già ottimo Xiaomi M365 PRO presentato nel 2017.
Tra i punti di forza di questo monopattino troviamo:
- freno a disco posteriore efficente e sicuro anche per frenate di emergenza
- potente motore in grado di spingerti fino a 25km/h in salite con pendenza fino a 20%
- pneumatici da 8.5 pollici con camera d’aria (se hai paura di forare, QUI ti spiego un piccolo trucchetto per non forare mai con solo 5€!)
- autonomia fino a 45km
- controllo del monopattino con l’app Xiaomi sullo smartphone
Xiaomi Mi Scooter PRO 2 è il monopattino adatto agli utenti più esigenti e non ho trovato veramente punti deboli!
Compralo da qui al miglior prezzo:
- su Amazon
- su Ebay
Ducati PRO 2

Ducati PRO 2 è la risposta della società Ducati al boom dei monopattini elettrici. Il Ducati PRO 2 è un monopattino di sostanza, solido e ben costruito. La prima cosa che colpisce è il design aggressivo e sportivo.
Una delle cose che più mi è piaciuta di questo monopattino sono gli pneumatici: sono dei tubeless da 10 pollici, tra i più grandi montati su un monopattino. Questo regala una guida estremamente stabile e piacevole.
Tra le altre caratteristiche del monopattino evidenzio:
- potente motore da 350W
- velocità massima 25 km/h
- carico massimo (portata) 110kg
- certificato IPX4 (protezione contro pioggia e spruzzi d’acqua)
Molto interessante anche il sistema di sospensione posteriore, che ti permetterà di guidare più agevolemente anche sulle imperfezioni dell’asfalto.
Se decidi di compare il Ducati PRO2 da questo link ottieni gratuitamente anche l’assicurazione Tutela Famiglia AXA per un anno
Lexgo R9 Lite

Arriviamo all’ultimo monopattino di questa classifica, Lexgo R9 Lite. Questo monopattino ha una rapporto qualità / prezzo davvero incredibile. Si trova spesso a meno di 270 euro, e prima di tutto ecco i suoi punti deboli:
- il display è composto solo dalla velocità e da 4 led che indicano la carica della batteria
- non ha la connessione all’app via bluetooth
- l’autonomia reale che ho riscontrato è verso i 20 km con una carica
Se puoi accettare il compromesso dei punti deboli, ecco i punti di forza di questo Lexgo R9 Lite:
- motore da 350W, velocità massima 25 km/h in modalità S
- buon freno a disco posteriore
- gomme con camera d’aria da 8,5 pollici che ammortizzano bene
- ampia portata massima: 120kg
In conclusione, Lexgo R9 Lite è sicuramente uno dei migliori monopattini di fascia economica del 2021. Puoi comprarlo da QUI su Amazon!
Come ho scelto i monopattini in questa classifica
Cosa deve avere un monopattino elettrico per entrare nella mia classifica?
Per prima cosa ho selezionato monopattini elettrici affidabili e ben costruiti, perchè l’ultima cosa che voglio è rimanere a piedi all’improvviso. L’alta qualità costruttiva, dei materiali e degli assemblaggi è per me importantissima.
In secondo luogo ho scelto i monopattini per la loro sicurezza: quando si viaggia a 25km/h è importante avere un sistema frenante su cui contare nelle situazioni di pericolo. Tutti i monopattini sopra citati sono dotati di freni sicuri ed efficienti. La sicurezza prima di tutto.
Per ultimo, ho valutato le prestazioni in fatto di accelerazione, velocità massima e autonomia. Voglio un monopattino che mi permetta di percorrere tragitti medio-brevi con rapidità e che sia anche divertente da guidare.
Conclusioni
L’articolo lista dei migliori monopattini elettrici del 2021 si conclude qui, spero ti sia stato utile. Se hai dubbi, domande o desideri qualche consiglio non esitare a lasciare un commento qui sotto!