Guida alla Manutenzione del tuo Scooter Elettrico

Se sei proprietario/a di uno scooter elettrico, saprai bene che la manutenzione è importante. Anche se la manutenzione di uno scooter elettrico è più facile e meno complessa di quella di uno scooter tradizionale, è bene non trascurarla. Una buona manutenzione regolare è, infatti, il segreto per uno scooter elettrico che duri a lungo nel tempo. Per aiutarti ho scritto quindi questa guida dedicata. Iniziamo subito!

Prima di iniziare: in questa guida ti parlo di scooter elettrici (stile vespa). A causa dell’anglicismo “e-scooter”, spesso ci si riferisce con lo stesso termine ai monopattini elettrici. Se stai cercando la guida alla manutenzione dei monopattini elettrici, la trovi qui.

Tempo richiesto: 30 minuti

Guida Completa alla Manutenzione del tuo scooter elettrico

  1. La condizione degli Pneumatici

    Controlla lo stato degli pneumatici del tuo scooter elettrico. Puoi guardare la “scolpitura” dello pneumatico, che non deve essere inferiore a 1 millimetro. Le gomme del tuo scooter elettrico dovrebbero durare circa 5000 – 7000km, ma questo dipende dal tuo stile di guida, dalla qualità dello pneumatico, dalle condizioni dell’asfalto e dalla stagione.

    Ricorda anche che la posteriore tende a consumarsi normalmente di più di quella anteriore. Non risparmiare mai sulle gomme: sono ciò che ti tiene attaccato a terra.
    gomme scooter askoll manutenzione pressione

  2. La pressione degli Pneumatici

    Verifica frequentemente la pressione degli pneumatici con l’aiuto di un manometro.🛒 Una gomma sgonfia è pericolosa e si consuma prima. La pressione corretta è indicata sul libretto di uso e manutenzione del tuo scooter e sul sito del produttore.



    manometro per controllo pressione gomme pneumatici dello scooter

  3. La Batteria

    La manutenzione della batteria si effettua giorno dopo giorno. Non esiste infatti una vera e propria manutenzione, esiste un buon modo di usarla, conservarla e ricaricarla.

    Evita di caricarla spesso oltre il 90% e di scaricarla completamente. Evita di ricaricare la batteria in un ambiente la cui temperatura è inferiore a 5 gradi Celsius.

  4. Freni a disco

    I freni a disco del tuo scooter hanno delle pastiglie. Sono proprio queste pastiglie che, stringendo il disco, rallentano la ruota e ti permettono di frenare. Le pastiglie si consumano con l’intensità delle frenate, quindi controlla che non siano troppo usurate. Quando arriva il momento di cambiarle dovresti sentire un lieve fischio proveniente dai freni durante la frenata.

  5. Lubrificazione

    Alcune parti in movimento del tuo scooter elettrico necessitano di una corretta lubrificazione per funzionare bene: assicurati di lubrificare il cuscinetto dello sterzo e la valvola a farfalla dell’acceleratore. Per lubrificare queste parti ti consiglio un lubrificante al silicone. 🛒 (quello normale multiuso può arrecare danni ad alcuni componenti in plastica)
    lubrificante per scooter elettrico

  6. Aggiornamenti

    Molti scooter elettrici in commercio permettono aggiornamenti software OTA (over the air), ovvero senza la necessità di portarlo in un centro assistenza. Collega spesso lo scooter all’app, in particolare prima di viaggi lunghi, per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.

Ogni quanto fare manutenzione dello scooter elettrico?

Riguardo alla periodicità, ti consiglio di effettuare una regolare manutenzione dello scooter elettrico ogni 6 – 7 mesi oppure ogni 4000 km.

Lista Check-Up manutenzione scooter elettrico

Pronto/a per la manutenzione? Ecco una comoda lista di riepilogo di tutto ciò a cui dovrai dare un’occhiata:

  • sterzo, in particolare cuscinetto dello sterzo
  • luci anteriori
  • luci posteriori
  • strumentazione del cruscotto e clacson
  • pneumatici
  • sistema frenante, in particolare pastiglie del freno
  • liquido dei freni
  • valvola a farfalla dell’acceleratore
  • ammortizzatore posteriore
  • forcella telescopica

Spero che questa guida sulla manutenzione dello scooter elettrico ti sia stata utile, grazie per la lettura!

Foto in copertina da niu.com

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments