Guida al Bonus Monopattino Elettrico: Come Richiederlo e Spenderlo

Da settimane ormai il bonus era stato annunciato e oggi, finalmente, sappiamo tutti i dettagli. In questo articolo ti voglio proporre una guida facile e completa sul bonus monopattino elettrico: ti spiegherò come richiedere il bonus – incentivo del monopattino elettrico e ti darò qualche consiglio per trovare il monopattino elettrico perfetto per te, se non l’hai ancora deciso. Iniziamo subito con la guida completa sul bonus monopattino elettrico aggiornata a lunedì 18 maggio 2020!

Guida al Bonus Monopattino Elettrico: Come Richiederlo e Spenderlo dettagi istruzioni

La fonte di questo articolo è il sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Prima di iniziare con la guida vediamo rapidamente alcune delle FAQ più frequenti sul bonus

A quanto ammonta il bonus incentivo? Il bonus incentivo coprirà il 60% dell’importo del tuo monopattino elettrico fino ad un massimo di 500 euro coperti. Ciò significa che acquistando un monopattino da 600 euro, dovrai pagare solo 240 euro!

Perchè il Governo incentiva i monopattini elettrici? Il motivo è semplice: chi si muove in monopattino lo fa individualmente, quindi non corre il rischio di contagiarsi prendendo i mezzi pubblici, luogo ad elevato rischio di contagio. Inoltre, i monopattini elettrici sono molto ecologici! 🍃

Come posso fare domanda del bonus? Leggi questa guida! 😉

Il bonus scade? Si, la scadenza del bonus è fissata per il 31 dicembre 2020

Come fare domanda per richiedere il bonus monopattino elettrico

Vediamo innanzitutto quali sono prima i requisiti e poi le modalità d’accesso al bonus incentivo ribattezzato mobilità alternativa.

Requisiti del bonus monopattino elettrico

I requisiti per l’accesso al bonus sono solo ed esclusivamente i seguenti

  • maggior età
  • essere residenti nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia o nei Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti
  • essere cittadini italiani

Non è presente alcun requisito di reddito particolare per l’accesso o l’esclusione dal bonus monopattini.

Retroattività del Bonus e Scadenza

Ottime notizie anche per chi ha comprato il monopattino dopo il 4 maggio 2020: il bonus monopattino elettrico è retroattivo e se hai conservato le prove d’acquisto (fattura o ricevuta) potrai usufruire anche tu del bonus!

Il bonus monopattini ha una scadenza, infatti l’incentivo scadrà il 31 dicembre 2020, ma è consigliato non aspettare l’ultimo momento per fare richiesta.

Modalità di Richiesta del Bonus Incentivo monopattini: Istruzioni

Per quanto riguarda la richiesta, essa dovrà esser fatta in via digitale tramite il sito del Ministero dell’Ambiente. A brevissimo (entro 60 giorni) sarà disponibile un portale d’accesso attraverso il quale potrai richiedere il bonus. Per richiedere il bonus avrai bisogno solamente dei seguenti documenti:

  • SPID: identità digitale
  • Prova d’acquisto (fattura o ricevuta) dell’acquisto del monopattino elettrico che hai già comprato
  • alternativamente dovrai selezionare quale prodotto vorrai acquistare (tra bici, monopattino elettrico e bici elettrica) e confermare la generazione del buono digitale che ti consentirà di aver subito diritto allo sconto non appena acquisterai il monopattino

Per quanto riguarda i tempi di emissione del bonus, il bonus sarà emesso immediatamente sotto forma di buono digitale (identificato da un codice univoco) nel caso in cui tu non abbia ancora acquistato il monopattino.


Bonus Monopattino Elettrico: Come Spenderlo (bene!)

Eccoci finalmente al dunque, hai ritirato il bonus e sei pronto a comprare il tuo nuovo monopattino! Ora ti spiegherò in breve come potrai spendere ovvero usare il bonus, e poco più sotto ti darò qualche prezioso e personale consiglio sul monopattino da acquistare 😉

Come Spendere il Bonus Monopattino Online e Offline

Al fine di spendere il bonus dovrai recarti da un fornitore autorizzato. I fornitori autorizzati saranno tutti i rivenditori online e offline di monopattini elettrici come Amazon, Unieuro, Mediaworld e il piccolo negozio di bici della tua città.

Per utilizzare il Bonus dovrai semplicemente fornire il tuo codice univoco ottenuto dal portale dopo aver scelto il tuo prodotto. Il venditore procederà in autonomia a sottrarre al totale il 60% e a chiederti il saldo del solo restante 40%.

Per quanto riguarda come spendere il bonus monopattini elettrici su Amazon, presto sarà disponibile inserire il codice alfanumerico del bonus monopattino direttamente in fase d’acquisto nel carrello, prima del pagamento.

Se non conosci il mondo dei monopattini elettrici, probabilmente ti troverai di fronte ad una valanga di modelli diversi, e potresti essere indeciso sul monopattino perfetto per te. Ma fortunatamente sei su Elettricosmart, e io ho preparato per te un breve riassunto sui monopattini migliori, in modo da aiutarti a scegliere quello più adatto a te.

Tra i migliori monopattini elettrici sul mercato abbiamo:

Xiaomi Mi M365: M365 è il monopattino più famoso e più venduto al mondo. Ha un’ottima ammortizzazione e ottimi freni, ma a causa del piccolo motore ti consiglio di utilizzarlo solo su percorsi pianeggianti.

Con il bonus, su Amazon lo paghi davvero poco: solo 139 euro!

Xiaomi Mi M365 Pro: evoluzione di M365, la versione pro porta molti miglioramenti tra i quali:

  • display LCD che mostra molte più informazioni
  • motore più potente, maggior velocità massima e più accelerazione
  • nessun problema a sorpassare salite con pendenza fino a 16-18%

Si tratta di uno dei miei monopattini preferiti, e con questo bonus lo puoi avere a meno di 200 euro! Nel momento in cui scrivo è terminato su Amazon ma sarà disponibile quanto prima. Puoi già piazzare l’ordine.

Ninebot ES1: ES1 di Ninebot by Segway è un ottimo monopattino “entry-level”. Ninebot ha studiato questo monopattino per tutti coloro che non hanno mai provato un monopattino elettrico, e desiderano solo un piccolo veicolo per muoversi tra casa, lavoro, Università, negozi , eccetera. E’ un ottimo monopattino in rapporto al prezzo pagato, ma attento/a: non è assolutamente adatto alle strade in salita. Guarda Ninebot ES1 su Amazon

Guida al Bonus Monopattino Elettrico: Come Richiederlo e Spenderlo ninebot es1

Ninebot ES2: Mi piace definire ES2 il “monopattino perfetto per tutti“. E’ un monopattino solido, ben costruito, con tante funzioni interessanti e adatto veramente a tutti: ragazzi e adulti. La sua velocità massima è pari a 30km/h (anche se ti ricordo che è legale solo raggiungere i 20!).

Ninebot ES2 è uno dei monopattini preferiti dagli Italiani per sfrecciare in città: 25km di autonomia in soli 12 kg di peso. Ottimo! Guarda Ninebot ES2 su Amazon

Guida al Bonus Monopattino Elettrico: Come Richiederlo e Spenderlo ninebot

Ninebot G30 MAX: G30 Max è senza dubbio il top della categoria. E’ un gioiellino della tecnologia, sicuramente in monopattino più tecnologicamente avanzato finora.

Vale assolutamente il prezzo che si paga: G30 Max è capace di diventare il tuo prossimo compagno di viaggio urbano preferito. Il potente motore da 350W permette di sorpassare senza problemi salite con pendenze fino a al 20%. Con una carica si percorrono fino a 65 km (secondo Ninebot), il dato reale è comunque ottimo, te lo garantisco: con una carica ho sempre fatto più di 40km.

Le gomme da 10 pollici assorbono bene ogni imperfezione e ogni buca dell’asfalto, e i freni (a disco + rigenerativo) sono eccellenti e molto sicuri. Tra le features di Ninebot G30 Max che adoro di più ci sono la diagnostica smart, e l’antifurto dall’app. Con il bonus vai a pagarlo meno di 300 euro.

Guida al Bonus Monopattino Elettrico: Come Richiederlo e Spenderlo max g30 ninebot

Sei ancora indeciso/a? Scrivimi dai Contatti e chiedimi un consiglio personalizzato specificando le tue esigenze. Sarò felice di risponderti e consigliarti personalmente il monopattino più giusto per te.

In alternativa, prova il quiz “Qual è il Monopattino Elettrico Perfetto per Me?”

Fonte Ministero dell’Ambiente

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments