Gli Scooter Elettrici sono davvero Impermeabili?

Ti sei mai chiesto/a se gli scooter elettrici siano impermeabili? Se vuoi scoprire la risposta, sei nei posto giusto.
Forse hai già acquistato uno scooter elettrico o magari stai per acquistarlo. In entrambi i casi, una delle domande più comuni che potrebbero sorgerti è “lo scooter elettrico è resistente all’acqua?”. In questo articolo ti spiegherò tutto ciò che devi sapere sull’impermeabilità degli scooter elettrici. Iniziamo subito!

Nota: A causa di una somiglianza con l’inglese a volte si parla di scooter elettrici intendendo i monopattini elettrici. in questo articolo si parla di “scooter elettrici” intendendo i motocicli, stile vespa, insomma i veri e propri scooter come quello che vedi nella foto di copertina.

Impermeabilità degli scooter elettrici: il rating IP

Prima di iniziare parlare di impermeabilità degli scooter elettrici, facciamo una piccola panoramica sul rating IP. Questo ti servirà a capire meglio il livello di impermeabilità di cui parleremo dopo.

Il rating IP (chiamato in italiano anche grado di protezione IP o semplicemente codice IP) è uno standard internazionale per classificare il livello di protezione di un dispositivo contro acqua e detriti solidi.

Il rating IP si applica a tutti i dispositivi elettronici: smartphone, tablet, ma anche computer, monopattini elettrici, e.. scooter elettrici!

In breve il rating IP è un codice sempre nella forma: IP AB, dove A e B sono due cifre che indicano il grado di protezione del dispositivo. Ad esempio IP 56.

cosa significa IP56 esempio codice IP con significato

A è la protezione contro i corpi solidi (attrezzi, detriti, polvere..) e B è quella contro l’acqua.
Nel codice IP, più alti sono i numeri A e B, più alta è la protezione del dispositivo contro oggetti solidi e acqua.

Tabelle significato del grado di protezione IP

Cosa significano i valori che può assumere la prima cifra del rating IP .

Asignificato
1Protetto dall’accesso di corpi solidi >50mm (sassi, rami, dorso della mano)
2Protetto dall’accesso di corpi solidi >12mm (attrezzi spessi, dita della mano)
3Protetto dall’accesso di corpi solidi >2,5mm (attrezzi sottili)
4Protetto dall’accesso di corpi solidi >1mm (cavi, viti)
5Protetto dall’accesso di <1mm (detriti)
6Protetto da polvere e sabbia
significato rating IP prima cifra

I valori che può assumere la seconda cifra del rating IP e cosa significano

Asignificato
1Protetto dalla pioggia verticale e leggera per almeno 10 minuti
2Protetto dalla pioggia anche inclinata, media intensità, per almeno 10 minuti
3Protetto dalla pioggia intensa per almeno dieci minuti
4Protetto da spruzzi d’acqua
5Protetto da getti d’acqua (almeno 12 litri al minuto)
6Protetto da ondate d’acqua (almeno 100 litri al minuto)
7Protetto da immersione completa temporanea (30 minuti)
8Protetto da immersione completa permanente (24 ore)
9Protetto da getti d’acqua ad alta pressione e temperatura elevata
significato rating IP seconda cifra

Come si legge il codice IP di protezione?

Per leggere un codice IP tutto ciò che devi fare è confrontare i numeri del codice con le tabelle sopra.

Ad esempio, che cosa vuol dire il codice IP65?
IP65 significa che il dispositivo è protetto da ondate d’acqua (6) e in più è protetto dalla polvere più grande di 1 millimetro (5).

Ora che hai scoperto cos’è il rating IP di protezione, ti basta cercare questo codice sulle specifiche dello scooter per sapere quanto è resistente all’acqua.

Gli scooter elettrici sono impermeabili?

In breve la risposta è No. Gli scooter elettrici non sono garantiti come impermeabili, anche se tutti i modelli sono dichiarati resistenti a gocce d’acqua e utilizzabili sotto la pioggia. Ad esempio, gli scooter elettrici NIU Serie N (NQi) sono valutati IP65. Questo significa che sono protetti contro l’ingresso di detriti, sono impermeabili alla pioggia e alle ondate d’acqua.
Tutti gli scooter elettrici sono resistenti alla pioggia, ma potrebbero non esserlo contro i getti d’acqua ad alta pressione. Fai quindi attenzione quando lavi il tuo scooter elettrico.

Nota che non tutti gli scooter elettrici hanno il rating IP, non è obbligatorio per legge. Se non trovi il rating IP controlla il manuale di istruzione per sapere di più sulla resistenza all’acqua del tuo veicolo.

Grazie per la lettura!

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments