Garanzia sullo Scooter Elettrico: Come Funziona?

Se hai appena acquistato uno scooter elettrico o stai pensando di farlo, potrebbe sicuramente interessarti sapere come funziona e come si usa la garanzia.
Non sono in molti a farci attenzione, ma in fondo a chi non è mai capitato di acquistare un prodotto difettoso o di riscontrare dei malfunzionamenti? E se accadesse con il tuo nuovo scooter a batteria?
Niente paura, in questo articolo ti spiego come devi agire per far valere la garanzia del tuo scooter elettrico. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla garanzia del tuo nuovo scooter elettrico!

Nota: in questo articolo parliamo di scooter elettrici intendendo i motocicli elettrici, “stile vespa”, come quello che vedi in copertina. Se stai invece cercando notizie sulla garanzia dei monopattini elettrici trovi l’articolo dedicato a questo link.

Tutto ciò che devi sapere sulla Garanzia del tuo Scooter Elettrico

In breve, la garanzia ti protegge in caso di malfunzionamenti e difetti di fabbrica, consentendoti di far riparare o sostituire gratuitamente i componenti oggetto del malfunzionamento presso un’officina autorizzata dal produttore dello scooter.

Quanto dura la garanzia del tuo Scooter elettrico?

La durata minima della garanzia del tuo scooter elettrico è stabilita sia dalla garanzia legale europea (trovi più informazioni qui), sia dal Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206) ed è pari a 24 mesi. Ciò significa che per 24 mesi dalla data di consegna il tuo scooter elettrico è coperto da una garanzia inclusa nel prezzo.

La maggior parte dei produttori di scooter elettrici diffusi in Italia come NIU, Lifan e Askoll offrono una garanzia della durata di 24 mesi.

Tieni presente che se hai acquistato il veicolo elettrico da professionista ovvero con partita IVA, la durata e le condizioni della garanzia potrebbero essere differenti.

Dove trovi la garanzia del tuo Scooter Elettrico?

Trovi sempre il documento con termini e condizioni generali di garanzia tra la documentazione che ti è stata consegnata dalla concessionaria all’acquisto del veicolo. Hai smarrito il documento di garanzia? Nessun problema, puoi recuperarlo sul sito web del produttore.

Quali parti dello scooter elettrico sono coperte dalla garanzia?

Arriviamo al sodo: non tutte le componenti dello scooter sono coperte dai 24 mesi di garanzia. In particolare sono escluse dalla garanzia le componenti deperibili o soggette a normale manutenzione come ad esempio:

  • pneumatici
  • pastiglie dei freni
  • cinghie

La batteria è un componente molto importante e costoso. Sarai felice di sapere che anche la batteria è coperta dalla garanzia dello scooter.
Devi comunque rispetta le regole di buon uso della batteria, come ad esempio ricaricarla con il caricatore originale e non esporla a temperature superiori o inferiori a quelle indicate nelle specifiche tecniche (generalmente tra 0 a 45 gradi Celsius).

Cosa include la garanzia del tuo Scooter elettrico?

Inoltre, la garanzia dello scooter copre solo alcuni tipi di malfunzionamenti: non sono coperti dalla garanzia i malfunzionamenti causati da un uso errato del prodotto, manomissioni o incidenti.
Alcune cause di malfunzionamento non coperte dalla garanzia sono le seguenti:

  • uso non corretto dello scooter
  • modifiche sia software che meccaniche
  • riparazioni “fai-da-te”
  • installazione di ricambi non compatibili
  • dolo, negligenza e/o imperizia del proprietario
  • incidenti

In tutti i casi sopracitati non potrai usare la garanzia per riparare gratuitamente il tuo scooter.

La validità della garanzia dello scooter elettrico prosegue se lo vendi?

Sì! La garanzia prosegue anche se vendi il veicolo. Ciò significa ad esempio che se vendi il tuo scooter comprato nuovo 18 mesi fa, il nuovo proprietario potrà ancora usufruire di 24-18 = 6 mesi di garanzia.

Gli interventi di manutenzione in centri non autorizzati fanno decadere la garanzia?

Sì, solitamente nei primi due anni devi rivolgerti periodicamente ad un centro autorizzato dal produttore per gli interventi di manutenzione. Non farlo potrebbe far decadere la garanzia.

A chi devi rivolgerti per far valere la garanzia del tuo Scooter elettrico?

Devi sempre rivolgerti alla rete di assistenza autorizzata. Attenzione: se effettui lavori di riparazione o manutenzione presso una rete di assistenza non autorizzata, la garanzia potrebbe decadere.

Ciò che devi fare per usare la tua garanzia è quindi contattare la tua concessionaria o direttamente l’assistenza del produttore del tuo veicolo. Alcuni contatti dell’assistenza delle marche di scooter elettrici più diffuse in Italia:

Finito! ora conosci tutti i termini e le condizioni generali sulla garanzia degli scooter elettrici e sei più consapevole di come comportarti in caso di difetti o malfunzionamenti del tuo motociclo elettrico. Se hai altre domande non esitare a lasciare un commento qui sotto!

Grazie per la lettura.

Alcuni documenti di garanzia che potrebbero esserti utili:

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments