Garanzia Monopattino Elettrico – Cosa copre? Quanto dura?

Può capitare a tutti di acquistare un dispositivo e dopo poco tempo notare dei malfunzionamenti o dei difetti. La garanzia è la tutela del consumatore contro questi malfunzionamenti. In questo articolo parliamo di garanzia del monopattino elettrico e vedremo principalmente:

  • Cosa copre / quali danni copre
  • Quanto dura
  • Come si può usa la garanzia in casi di guasti o malfunzionamenti
  • Quanto costa l’estensione di garanzia

L’articolo è valido per la garanzia di tutti i modelli di monopattino elettrico, compresi lo Xiaomi Mijia M365, i Ninebot by Segway ES1, ES2 , ES4 e altri.

garanzia monopattino elettrico termini e condizioni

Cosa copre la garanzia di un monopattino elettrico?

La garanzia di un monopattino elettrico copre la maggior parte di guasti e malfunzionamenti. Ecco invece una lista delle cose che non sono coperte da garanzia. La lista è tratta dal sito di Xiaomi, ma è analoga per tutti gli altri produttori di monopattini elettrici.

La Garanzia Limitata non si applica in caso di

  • (a) Danni dovuti a cause naturali o di forza maggiore, ad esempio fulmini, tornado e così via;
  • (b) negligenza;
  • (c) Uso commerciale;
  • (d) Modifiche a una qualsiasi parte del Prodotto;
  • (e) Danni causati dall’utilizzo con prodotti non Xiaomi (note: prodotti non originali);
  • (f) Danni causati da incidenti, abuso, uso errato, alluvioni, incendi, terremoti o altre cause esterne;
  • (g) Danni causati dall’aver utilizzato il Prodotto per utilizzi diversi da quelli permessi o previsti come descritto da Xiaomi o con tensione o alimentazione inappropriati; oppure
  • (h) Danni causati dal servizio (inclusi aggiornamenti ed espansioni) fornito da chiunque non sia un rappresentante di Xiaomi. È responsabilità dell’utente effettuare il backup di qualsiasi tipo di dati, software o altri materiali che l’utente può aver archiviato o conservato nel prodotto. È possibile che i dati, il software o gli altri materiali nell’apparecchio vengano persi o riformattati durante il processo di servizio, Xiaomi non è responsabile per tali danni o perdite. Nessun rivenditore, agente o dipendente Xiaomi è autorizzato a effettuare qualsiasi modifica, estensione o aggiunta a questa Garanzia Limitata. Se una disposizione è ritenuta illegale o non applicabile, la legalità o l’applicabilità delle disposizioni restanti non viene interessata o compromessa.

Quanto dura?

La durata è variabile. Se il monopattino è acquistato in Italia o in qualche altro stato europeo allora avrà una garanzia della durata di 24 mesi. La garanzia di 2 anni copre tutte le parti del monopattino: telaio, ruote, sospensioni, display e componentistica interna. L’unica eccezione è la batteria, che in molti modelli di monopattino è coperta da una garanzia ridotta a solo 12 mesi.

Come sfruttare la garanzia?

Per usufruire della garanzia sarà necessario contattare il venditore del monopattino elettrico. Se hai acquistato il monopattino tramite Amazon sarà il venditore stesso a fornirti le soluzioni più adatte a risolvere il tuo problema. Potrebbe proporti di far riparare il monopattino gratuitamente o potrebbe spedirtene uno nuovo.

Se hai acquistato il monopattino da un negozio fisico, il rivenditore potrebbe dirti di rivolgerti all’azienda produttrice per far valere ed usare la garanzia. In questo caso vai sul sito web del produttore del tuo monopattino e richiedi assistenza. Ricordati che se il monopattino si rompe dopo più di 6 mesi dall’acquisto dovrai rivolgerti direttamente al produttore, in quanto il venditore non è più tenuto a risponderne.

Quanto costa l’estensione di garanzia?

Dipende dal monopattino e dal rivenditore. Se stai acquistando su Amazon potresti anche decidere di acquistare una garanzia aggiuntiva. Ti consiglio però di leggere bene prima di acquistarla per comprendere bene tutti i danni che copre questa estensione di garanzia.

Spero che questo articolo sulla garanzia del monopattino ti sia stato utile. Se ti interessa qui ho scritto un articolo sull’assicurazione del monopattino elettrico, e tutto ciò che dovresti sapere.

Grazie per la lettura!


Pubblicato in guidaTaggato