Se la tua fototrappola non invia mail foto e video, c’è un problema. In questa guida ti spiego passo-passo una serie di operazioni da fare per trovare e risolvere il problema nella tua fototrappola (detta anche fotocamera da caccia) e fare in modo di ricevere in tempo reale via email la foto o i video scattati dalla fototrappola stessa.
In questa guida ti aiuterò a risolvere i seguenti problemi:
- la fototrappola scatta foto e video, ma non li invia sul cellulare
- la trail camera non risponde ai messaggi inviati da remoto
- la fototrappola non scatta foto nè video
- fototrappola ha smesso di mandare immagini via mail
- non ricevo le foto e i video inviati dalla mia fototrappola
Fototrappola Non Invia Mail, Foto e Video: Tutti i Problemi e le Soluzioni
Di seguito, ecco una semplice check-list che puoi seguire per trovare e risolvere il problema della tua foto trappola.
Connessione ad internet
Verifica, prima di tutto, che la fototrappola riesca a connettersi ad internet.
Per farlo è sufficiente accendere la fototrappola, portarla in modalità test e osservare il logo del segnale.
Se la fototrappola non si connette ad internet, controlla che la SIM abbia un piano dati internet e controlla di aver inserito l’APN corretto della scheda SIM. Puoi modificarlo dai parametri della fototrappola inserendo quello corretto dell’operatore della tua SIM.
Lista APN internet degli operatori italiani per fototrappola
Ancora non hai scelto una sim per la tua fototrappola? Ho scritto una guida per aiutarti a scegliere la miglior sim per fototrappola!
Password dell’email di invio
La fototrappola deve avere accesso ad una email per inviare le foto o i video. Ricontrolla di aver inserito correttamente la password di questo indirizzo email nei parametri di configurazione della fototrappola.
Se hai inserito livelli di sicurezza aggiuntivi alla tua casella di posta (ad esempio per accedere è necessario inserire un codice che viene inviato al tuo numero di telefono), la fototrappola non riuscirà ad accedere.
É sempre una buona idea creare un account di posta elettronica esclusivo per la tua fototrappola. (esempio: fototrappolamariorossi@gmail.com)
SSL, Server e porta dell’email di invio
L’SSL è il protocollo di sicurezza attraverso il quale la fototrappola tenterà di accedere alla casella di posta per inviare una mail. (scopri di più sull’SSL)
Controlla l’SSL della mail da cui dovrebbe partire la foto. Trovi il menu dell’SSL nel software di impostazione della fototrappola.
Controlla anche il parametro del server che hai inserito e la porta.
Nella mia fototrappola Suntek, ad esempio, il menu di configurazione è qualcosa di questo tipo:

Se dopo aver ricontrollato tutto ancora la fototrappola non manda email, prova ad utilizzare una mail senza SSL (No SSL)
Aggiorna il firmware della fototrappola
Il firmware è il software di base della fototrappola, e ne controlla tutte le principali funzioni. I firmware sono aggiornati dai produttori periodicamente per mantenere le fototrappole compatibili con gli ultimi protocolli.
Se la tua fototrappola ancora non funziona è il caso di provare ad aggiornarne il firmware.
Come aggiornare il firmware della tua fototrappola? É semplice:
- collegati al sito del produttore della trail camera
- trova la pagina del modello della tua fototrappola
- dalla sezione apposita, scarica l’ultimo firmware sul tuo computer
- incolla il firmware in una microSD vuota
- inserisci la microSD nella fototrappola e accendila
File log di errore e assistenza
Se ancora non hai risolto tutto, rivolgiti all’assistenza presso il produttore o il venditore della tua fototrappola. Abbi cura di allegare il file di log che trovi nella microSD della fototrappola dopo aver tentato di inviare una foto.
Questo file di testo può sembrarti contenere informazioni piuttosto illeggibili, ma al suo interno vi sono codici errore che permettono all’assistenza di individuare rapidamente il problema e comunicarti una soluzione.
La guida termina qui, ora sai cosa fare se la tua fototrappola non manda più foto e video. Grazie per la lettura!