Dal primo gennaio 2020 i monopattini elettrici hanno ricevuto il via libera in tutta Italia. E’ pertanto possibile circolare con il monopattino elettrico in ogni città italiana, ma è necessario rispettare alcune regole. Se non si rispettano una serie di regola si può essere puniti con una multa. Visto che ricevere contravvenzioni non è mai piacevole, ho deciso di scrivere un articolo su tutte le possibili multe che si possono ricevere circolando con i monopattini elettrici. In questo modo potrò riassumerti tutti i comportamenti da adottare per rispettare la legge ed evitare una brutta multa mentre sei sul tuo monopattino elettrico.

Tutte le possibili multe sui monopattini elettrici: Elenco aggiornato 2020
Prima di iniziare l’elenco è necessaria una importante premessa: i monopattini elettrici non sono ciclomotori, non sono nemmeno equiparati ai ciclomotori. Diversamente dai ciclomotori, quindi, non necessitano di casco, assicurazione e targa.
Lista Multe dei Monopattini Elettrici 2020:
Circolazione in Zone Proibite
Per legge i monopattini elettrici possono circolare solo su:
- aree pedonali
- percorsi pedonali
- percorsi ciclabili
- piste ciclabili
- zone 30
- strade con limite di velocità uguale o inferiore a 50 km/h
Qualora i vigili ti fermassero mentre stai percorrendo una strada con divieto di circolazione ai monopattini elettrici, potrebbero decidere di sanzionarti con una multa. Un esempio classico? Circolare con il monopattino elettrico al lato di una strada extraurbana con il limite dei 70km/h.
Mancanza di Luci
Per legge ogni monopattino elettrico circolante su suolo pubblico deve essere obbligatoriamente dotato di almeno un dispositivo di illuminazione per la visibilità e la sicurezza. La maggior parte dei monopattini elettrici venduti in Italia hanno questa caratteristica, ma alcuni non hanno nessuna luce. Se il tuo monopattino elettrico non ha una luce potresti rischiare una multa: provvedi subito acquistando una luce LED per monopattino elettrico su Amazon!
Puoi anche cliccare sulla foto qui in basso per vedere il miglior prezzo delle luci led per monopattino elettrico:

Eccesso di Velocità
Per legge, la velocità massima permessa per i monopattini elettrici che circolano in suolo pubblico è pari a 20km/h. Andare più veloce comporta quindi una infrazione e può dar luogo ad una multa (sanzione).
Come possono i vigili farti una multa per eccesso di velocità in monopattino elettrico? Facilissimo: qualora tu, durante un controllo, non sia in grado di dimostrare che il tuo monopattino è limitato a 20km/h e che guidavi con il limitatore attivato, i vigili possono strapparti un verbale per eccesso di velocità o più propriamente per mancanza di limitatore di velocità massima.
Vuoi un monopattino in regola con la legge? Allora leggi il mio articolo sui migliori monopattini elettrici omologati e legali
Spero che questo articolo ti sia stato utile! Se hai domande scrivimi un messaggio dai Contatti