Ecco il Monopattino Elettrico Made In Italy!

In questo articolo ti parlerò dei monopattini elettrici made in Italy. Sì, perchè se è vero che prodotti di origine cinese dominano il mercato, è anche vero che esistono monopattini elettrici made in Italy!
Ti anticipo che si tratta di monopattini elettrici molto interessanti, perfettamente in grado di competere con i due “re” del settore dei monopattini elettrici: Ninebot ES2 e Xiaomi Mi M365.
Leggi e scegli anche tu un monopattino elettrico made in Italy!

monopattini elettrici made in italy italiani aziende italiane

Lista dei Monopattini Elettrici Made in Italy

Ecco, di seguito, la lista breve dei monopattini elettrici Made in Italy. Te li presenterò uno ad uno:

  • Nilox Doc
  • Nito
  • E-scooter S3 VivoBike

Nilox Doc

Nilox Doc è stata creata in Italia nel 2005 dal Gruppo Esprinet, ad oggi è tra i primi cinque distributori europei di tecnologia in Europa e numero 1 in Italia e Spagna.
Ha acquisito notorietà con il Nilox Hoverboard, uno degli hoverboard più venduti. Con la diffusione dei monopattini elettrici Nilox si è presto inserita nel mercato presentando la serie Nilox DOC, i cui prodotti di punta sono:

Nilox DOC Eco 2⬆️, è un monopattino elettrico cosiddetto “entry-level” con caratteristiche di base ottime per chi non ha mai provato un monopattino elettrico, ha poche pretese e vuole spendere poco.

Nilox Doc Urban⬆️, Il modello Urban rappresenta invece il top di gamma della Serie Nilox Doc. E’ un monopattino full-optional, con caratteristiche ricercate e tecnologicamente avanzato. Ho avuto modo di provarlo e ti garantisco che presenta un’ottima qualità costruttiva. Non ha nulla da invidiare a monopattini ben più famosi. Anche il prezzo l’ho trovato molto concorrenziale.


Nito

Nito è una startup interamente italiana di mobilità. La sede è a Torino. Hanno presentato molti prodotti (la lista completa qui) dai monopattini elettrici fino agli scooter elettrici.

Nito N1e

Nito N1 è il monopattino tradizionale proposto da Nito. La versione N1e è quella elettrificata. Al momento, la versione elettrificata si può comprare , configurare e acquistare solo sul sito ufficiale

Qualora tu fossi interessato, ti lascio comunque il link per guardare Nito N1 su Amazon. Questo monopattino ha tutte le carte in regola per essere un ottimo acquisto!

Guarda Nito su Amazon!


VivoBike

VivoBike è un marchio di una azienda milanese che , come suggerisce il nome, è specializzata in biciclette. Con la crescita esponenziale del mercato dei monopattini elettrici VivoBike ha evidentemente deciso di cogliere l’occasione, presentando il monopattino elettrico e-scooter S3

E-Scooter S3 (VivoBike)

(immagine dal sito ufficiale)

Il monopattino S3 di VivoBike è un monopattino semplice, completo, solido e intuitivo. Manca di tutte quelle cose come ad esempio il collegamento bluetooth e la connessione tramite app sul telefono, ma presenta le seguenti caratteristiche:

  • motore da 350W capace di spingere un adulto di 90kg fino a 25km/h
  • una batteria estraibile: si tratta del primo monopattino che io abbia mai visto con la batteria rimovibile!
  • freno a disco posteriore
  • autonomia 18km
  • luce led frontale e posteriore.

Sicuramente una delle caratteristiche più interessanti e curiose è la batteria estraibile. Avere la possibilità di rimuovere la batteria dal tuo monopattino elettrico ti permette di ricaricarla senza portati dietro tutto il peso del monopattino (12,5kg) perciò mi sento di definirla senz’altro una soluzione molto pratica e smart!

Facendo una osservazione, a questo monopattino manca un campanello per essere in regola con la più recente normativa italiana. Infine, il prezzo di questo monopattino è molto concorrenziale e conveniente, se ti va puoi darci un’occhiata qui!


La lista dei migliori monopattini made in Italy termina qui. Ci tengo a precisare che la produzione effettiva dei monopattini elettrici di cui ti ho parlato avviene in Cina: in Italia sarebbe impossibile creare un impianto di produzione dei monopattini sia per gli enormi costi fiscali, sia per gli enormi costi derivanti dalla spedizione delle materie prime proprio dalla Cina. Ad ogni modo, la progettazione e la distribuzione dei monopattini di cui ti ho appena parlato è interamente italiana.

L’articolo sul migliore monopattino elettrico Made in Italy termina qui, grazie per la lettura e a presto!

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

5 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments