Cosa fare se il Monopattino Elettrico non si accende o non parte più

Aiuto, il mio monopattino elettrico non si accende più!”, sapessi quanti messaggi come questo ho ricevuto dagli utenti del mio sito tramite il servizio di assistenza online gratuita. Fortunatamente, nella stragrande maggioranza dei casi sono sempre riuscito a dare consigli utili ed efficaci, risolvendo il problema. Ho quindi deciso di riassumere in questo articolo intitolato “Cosa fare se il Monopattino Elettrico non si accende o non parte più” molti dei consigli che ho dato in questi mesi agli utenti che mi hanno contattato, in modo che possano essere utili a tutti!

Cosa fare se il Monopattino Elettrico non si accende o non parte più problemi e soluzioni

Problema Hardware o Software del monopattino?

La prima cosa da fare per risolvere il problema di un monopattino elettrico che non parte o non si accende o non accelera è capire se si tratta di un problema hardware o software.

Con “problema hardware” si intende un problema ad una parte elettromeccanica del monopattino: un pezzo rotto, bruciato, difettoso, o anche semplicemente un cavo staccato

Con “problema software” si intende un problema legato invece a tutti i software del monopattino: il firmware, il BLE (software che controlla il bluetooth), il BMS (battery management system, si occupa della batteria)

Come riconoscere un problema hardware o software?

La regola principale per riconoscere un problema hardware o software è semplicissima ed è la seguente:

Se non sai cos’ha fatto, è un problema hardware.

Mattia, Elettricosmart.it

Con questa regola intendo che, mediamente e nella maggioranza dei casi, i problemi software sono sempre legati ad un errato tentativo di modifica del software, magari al fine di migliorare le prestazioni, di fare un downgrade, eccetera.
Se, invece, non sai proprio quale sia la causa del problema del tuo monopattino, probabilmente hai un problema hardware.

Ora che sarai riuscito a trovare la tipologia del problema del tuo monopattino, prosegui a leggere per trovare la soluzione.

Problema Software Monopattino: le Soluzioni

Se il tuo monopattino ti sta dando problemi dopo l’installazione di un firmware modificato, il mio principale consiglio è questo:

  • riavvia il monopattino
  • riavvia lo smartphone
  • non saltare, per pigrizia, i due riavvi che ti ho appena proposto
  • carica il firmware originale del tuo monopattino (a questo link puoi accedere al mio archivio con il Fw originali di Xiaomi e Ninebot)
  • riavvia nuovamente il monopattino

Qualora il problema fosse più grave, ovvero se dopo l’ installazione di un software modificato il tuo monopattino risultasse proprio morto, (cosiddetto monopattino brickato), la soluzione è solo una ed è la seguente.
Procurati una nuova scheda madre (dashboard) e sostituiscila a quella brickata. Le puoi comprare da qui sotto:

Problemi Hardware Monopattino Elettrico: le Soluzioni

Se sei giunto alla conclusione che il problema del tuo monopattino sia di tipo hardware, vediamo come risolvere.
Prima, però, una breve premessa:

Operare e sostituire componenti interne del monopattino elettrico invaliderà la garanzia. Perciò, se hai comprato il tuo monopattino meno di 12 mesi fa, leggiti questo bell’articolo su come usufruire della garanzia.

Se non hai la garanzia(monopattino elettrico comprato usato, da canali non ufficiali, oppure comprato più di 12 mesi fa) ora ti spiegherò quali sono i principali problemi e come risolverli.

Batteria

batteria di ricambio per m365 monopattino elettrico

La batteria è da sempre una delle principali cause quando il monopattino non si accende più. Individua la posizione della batteria aiutandoti col manuale. La maggior parte delle volte è dentro al tubo portante o installata nella pedana.
Una volta raggiunta la batteria, testala. Per farlo ti servirà uno strumento come questo. La batteria deve restituire una tensione (Volt) pari o circa quella scritta sull’etichetta della batteria. Se restituisce 0, la batteria è il problema e sarà necessario sostituirla

Centralina

La centralina è un componente preziosissimo in un monopattino: si occupa di veicolare tutti i segnali esattamente dove servono (ad esempio il segnale di accelerare, frenare, di ricaricare la batteria perchè scarica, ecc..)

Per chiarezza, una centralina ha questo aspetto qui

Cosa fare se il Monopattino Elettrico non si accende o non parte più centralina hardware problem controller

In base alle mie statistiche, sono poche le centraline a rompersi nei primi 2 anni di vita del monopattino, e se lo fanno, generalmente la causa è da ricercarsi in umidità / acqua dentro al monopattino.

Se dovessi aver bagnato il tuo monopattino segui questo articolo per risolvere

Dashboard o Cruscotto

La dashboard (o cruscotto, o display) è anch’essa molto importante per la funzionalità del monopattino. Essa infatti include il software di base del monopattino e se dovesse danneggiarsi il monopattino non si accenderebbe più.

Anche la dashboard teme molto l’acqua. In questo articolo, infatti, consiglio di comprare una cover per monopattino.

Qualora ritieni che il problema sia la dashboard, l’unico modo per risolvere è tentare con una nuova. Ti inserisco qui in basso i link per comprare una dashboard da Amazon, ricordati che se non dovesse funzionare puoi sempre restituirla (anche se una dashboard di scorta non fa mai male!)


L’articolo su come aggiustare e riparare un monopattino elettrico che non funziona, non parte, non si accende o non accelera termina qui. Se dovessi ancora avere dei dubbi, puoi scrivermi dai Contatti

Grazie per la lettura!

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

82 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments