Confronto Xiaomi Scooter 4 Pro VS Xiaomi Mi Scooter 3!

Xiaomi Electric Scooter 4 Pro è il nuovissimo monopattino elettrico del colosso cinese svelato a metà 2022. In questo articolo vediamo un confronto diretto tra Xiaomi Scooter 4 Pro e il suo “predecessore”, Xiaomi Mi Scooter 3. Ti spiegherò tutte le differenze tra i due modelli, le novità del nuovo 4 Pro e, in più, in fondo all’articolo ti aiuterò a scegliere il monopattino elettrico più adatto a te.
Se sei interessato/a solo allo Xiaomi Scooter 4 Pro, qui trovi la scheda tecnica del modello.

Differenze tra Xiaomi Scooter 4 Pro e Xiaomi Mi Scooter 3

Novità principali di Xiaomi Scooter 4 Pro:

  • le nuove gomme tubeless Xiaomi DuraGel da 10 pollici: si tratta di speciali gomme sviluppate appositamente per il nuovo Xiaomi Scooter 4 Pro. Sono antiforatura grazie ad un gel interno allo pneumatico che, in caso di foratura, sigilla il foro.

    I test dimostrano che dopo aver forato il monopattino la gomma può rimanere utilizzabile per oltre 1500km prima di iniziare a sgonfiarsi. Addio paura da forature con Xiaomi Scooter 4 Pro!
  • un motore con potenza superiore: Xiaomi Scooter 4 Pro ha un motore da 350W nominali contro i 300W di Xiaomi Mi Scooter 3, ma la differenza è anche nel peak power, ovvero la massima potenza sviluppabile dal motore: Xiaomi Scooter 4 Pro è in grado di raggiungere un picco di 700W mentre Xiaomi Mi Scooter 3 si ferma a 600W.
  • un nuovo connettore di ricarica magnetico, più rapido, sicuro e resistente,
  • un telaio più grande: un telaio più grande offre una maggior stabilità e un miglior comfort di guida, ma di contro aumenta il peso del monopattino e lo rende anche più ingombrante. La differenza tra i due monopattini è infatti di 4kg e Xiaomi Electric Scooter 4 Pro è più alto di 2cm e più largo di 5cm rispetto al “fratello minore”.

Xiaomi Mi Scooter 4 Pro vs Xiaomi Mi Scooter 3

Xiaomi Electric Scooter 4 ProXiaomi Mi Scooter 3
anno20222021
altezza1240cm1140cm
autonomia55km30km
batteria12400mAh7650mAh
portata120kg100kg
peso13kg17kg
gomme10 ” DuraGel8.5 ” standard
motore350W300W
tabella riassuntiva confronto Xiaomi Electric Scooter 4 Pro vs Xiaomi Mi Scooter 3

Non ci sono differenze notevoli per quanto riguarda la velocità massima, che resta legalmente limitata a 20km/h o 25km/h a seconda della legislazione vigente.
Ci sono invece importanti differenze nelle performance in salita: grazie al motore più performante Xiaomi Electric Scooter 4 Pro è in grado di percorrere pendenze fino al 20%, mentre lo Xiaomi Mi Scooter 3 solo il 16%.

Quale scegliere tra Xiaomi Scooter 4 Pro e Xiaomi Mi Scooter 3?

Come sempre, anche stavolta la risposta è dipende, non c’è un monopattino migliore dell’altro!

Hai bisogno di un monopattino economico, adatto a brevi tragitti, leggero, trasportabile anche sui mezzi pubblici, e magari ad un prezzo molto allettante grazie alle numerose offerte? Acquista Xiaomi Mi Electric Scooter 3!🛒

Hai bisogno invece di un monopattino senza compromessi, adatto a tragitti lunghi anche in salita, vuoi massimizzare il comfort di marcia ed è accettabile che il monopattino sia più pesante della media? Xiaomi Electric Scooter 4 Pro sarà l’ideale per te!🛒

Ora sai tutto sul confronto tra Xiaomi Scooter 4 Pro contro Xiaomi Mi Scooter 3!

Grazie per la lettura

Fonti schede tecniche:

Xiaomi Mi Electric Scooter 3 – Mi.com
Xiaomi Electric Scooter 4 Pro – Mi.com

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments