Confronto Xiaomi MI Scooter 1S contro M365 e M365 PRO

E’ appena arrivato in Italia il nuovo Xiaomi Mi Scooter 1S, successore del best-buy M365. In questo articolo voglio proporti un interessante confronto tra Xiaomi MI Scooter 1S, M365 e M365Pro.
Riassumerò il confronto in una tabella riassuntiva con tutte le principali caratteristiche, specifiche e differenze tra i 3 modelli.
Sei indeciso su quale monopattino cambiare? Non sai se vale la pena cambiare M365 per il nuovo Xiaomi 1S? Sei qui solo per curiosità? Bene, allora iniziamo subito il confronto Xiaomi M365 vs M365 Pro vs Xiaomi MI scooter 1S.

LEGGI ANCHE : Confronto Ninebot E22E contro Xiaomi M365 PRO

Tabella riassuntiva Xiaomi MI Scooter 1S , M365 e M365 PRO

Xiaomi MI
Scooter 1S
M365M365 PRO
Dimensione aperto108x43x114108x43x114 118x43x114
Dimensione chiuso108x43x49108x43x49 118x43x49
Peso12,5 kg12,5 kg14,2 kg
Portata100 kg100 kg100 kg
Velocità Max25 Km/h25 Km/h25 Km/h
Autonomia30 Km30 Km 45 Km
Batteria280 Wh327.6 Wh474 Wh
Tempo Ricarica5 ore5 ore 8-9 ore
Potenza Motore
Potenza Max
250W
500W
250W
500W
300W
600W
Pendenza Max14%14%20%
Ruote8,5 pollici8,5 pollici8,5 pollici
AmmortizzatoriNoNoNo
DisplaySiNoSi
ImpermeabilitàIP54IP54IP54
Luci led 2W1W1W
Colori disponibiliBianco/NeroBianco/NeroNero
Prezzo429 €365 € 530 €

Compra su GearBest:

Compra su Amazon:

Compra su Ebay :

Velocità , Accelerazione , Salite

In velocità , accelerazione e salita il monopattino più prestante è l’ M365 Pro , sopratutto grazie alla batteria e al motore più potenti.
Il nuovo Xiaomi Mi Scooter 1s potrebbe avere una minore accelerazione ma escluso ciò , si comporta al pari del M365.

Modalità di guida

Esiste una notevole differenza tra i 3 monopattini : l’ M365 Pro e e il Mi Scooter 1s sono dotati di 3 modalità di guida (Eco , Standard , Sport).
L’ M365 è provvisto solo di due modalità (Eco e Standard).

Autonomia

Senza dubbio l’M365 Pro garantisce una maggiore autonomia rispetto agli altri modelli , addirittura fino a 45 km!
L M365 e il Mi Scooter 1s promettono entrambi 30 km di durata con una singola carica completa.
Ricorda che l’autonomia viene misurata nelle seguenti condizioni: carico di 75 kg, strada pianeggiante senza forti venti, modalità di risparmio energetico e a velocità di 15 km/h. Se il tuo peso è inferiore alla media e non percorri strade in salite l’autonomia aumenta.

Freni e gomme

Xiaomi Electric Scooter 1S vs Xiaomi Electric Scooter M365 - brakes (source Sami Luo)

Tutti i tre modelli adottano la stesso tipo di freni e gomme.
Hanno un freno anteriore elettrico rigenerativo e un freno posteriore a disco. Con questo assetto a 20 km/h e con 75 kg di peso si ha una distanza di frenata di 4 metri.
Le gomme da 8,5 pollici sono a camera d’aria , in questo modo il comfort su strada è maggiore ma la possibilità di forata aumenta.
Le differenze in questo aspetto non esistono , si può dire che se acquisti uno dei tre monopattini proverai una sensazione su strade molto simile.

Display

Xiaomi Scooter Pro vs Xiaomi M365 - Handlebar


L’ M365 NON ha il display! Infatti ha solo tre led per indicare la batteria residua e le modalità di guida.
Negli altri due modelli invece abbiamo un LCD display grazie al quale è possibile vedere una panoramica sullo stato del monopattino.
Entrambi i monopattini hanno un pulsante power tramite il quale si può accendere e spegnere il monopattino (pressione prolungata) , accendere i fari (singola pressione) , cambiare modalità di guida(doppia pressione).

Design

Lo Xiaomi MI Scooter 1S e l’M365 hanno le stesse dimensioni , mentre l’M365 è leggermente più grande e quindi anche più ingombrante in luoghi stretti e affollati.
Possiamo trovare sui tre monopattini un led anteriore e un led posteriore rosso , come unica differenza lo Xiaomi MI Scooter 1S ha i led con potenza superiore (2W) e quindi una maggiora illuminazione.

CONCLUSIONE

Come visto precedentemente i tre modelli Xiaomi sono molto simili tra loro . La scelta dipende molto dal budget a disposizione , di fatto il prezzo in questo caso determina il piccolo upgrade tra un monopattino e un altro.

Consiglio l’acquisto dell’ M365 Pro se vuoi prestazioni maggiori anche se queste rappresentano solo un “extra”.

Se invece non necessiti una così enorme autonomia dell’ M365 Pro e non percorrerai spesso strade in salita , scegli tra Xiaomi MI Scooter 1S e M365.

L’articolo “Confronto Xiaomi MI Scooter 1S contro M365 e M365 PRO” conclude qui, spero di aver chiarito i tuoi dubbi al riguardo. Se hai qualche problema / domanda non esitare a contattarmi!

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments