Oggi voglio proporti un altro confronto tra uno dei monopattini elettrici più venduti e conosciuti al mondo, Xiaomi M365 Pro, e uno degli ultimi prodotti di casa Ninebot ovvero il monopattino Ninebot KickScooter E22E.
Il loro prezzo è simile, nel momento in cui scrivo (giugno 2020) la differenza tra i due è di soli 40 euro. Certo è che si tratta di due monopattini in realtà fondamentalmente diversi. In questo articolo -confronto voglio spiegarti tutte le differenze tra i due modelli e aiutarti a scegliere quello migliore per te!

Confronto Ninebot E22E vs Xiaomi M365 Pro
Nella tabella che trovi qui sotto ho riassunto le principali caratteristiche a confronto dei due modelli. Subito dopo la tabella ti spiego in maniera approfondita tutte le differenze, insieme ai punti di forza e debolezza dei monopattini elettrici Ninebot E22E e Xiaomi M365 Pro.
LEGGI ANCHE : Confronto Ninebot ES4 contro Ninebot MAX G30
Xiaomi M365 Pro | Ninebot E22E | |
Motore (Watt) | 300W | 300W |
Velocità massima | 25km/h | 20km/h |
Peso | 14.2kg | 13.5kg |
Ruote | 8,5″ camera d’aria | 9″ dual density |
Ammortizzatori | no | no |
Autonomia | 45km | 22km |
connettività | sì, app Mi Home | sì, app Segway |
freno anteriore | e-ABS | e-ABS |
freno posteriore | freno a disco | a pressione |
campanello | no | sì, incluso |
luci LED | sì 1.1W | sì 2.5W |
impermeabilità | IP54 | IPX4 |
prezzo (06/2020) | 489€ | 449€ |
Compra su Amazon :
Compra su GearBest :
Compra su Ebay :
Tutte le differenze tra i due monopattini

I Freni
I freni sono senza dubbio una delle più grandi differenze tra questi due monopattini. Entrambi i monopattini montano freni rigenerativi anteriori che secondo me funzionano egregiamente. Il freno posteriore è invece profondamente diverso.
Su Xiaomi m365 Pro troviamo infatti un super efficiente freno a disco, capace di bloccare il monopattino quasi istantaneamente anche alle velocità più alte. Su Ninebot E22E troviamo invece un freno a pressione che difficilmente userai (non molte persone guidano con il tallone sul parafango) e che resta comunque meno efficace di quello a disco.

La Batteria
Riguardo alla batteria dobbiamo parlare dell’autonomia, della posizione e della possibilità di upgrade.
Riguardo all’autonomia, Xiaomi M365 Pro vince a mani basse: 45km di autonomia dichiarata che si riducono a circa 35-40 km di autonomia reale. Un risultato favoloso. Ninebot E22E si ferma a 22km che comunque sono abbastanza per molti utenti.
Per quanto riguarda la posizione della batteria, Xiaomi M365 Pro ha la batteria nella pedana: questo gli dona un baricentro più basso e una guida generalmente più divertente. Ninebot E22E ha la batteria nel tubo portante: questa soluzione sarà forse meno divertente da guidare ma è molto più pratica quando si ha necessità di spostare il monopattino senza usarlo.
Parlando, infine, della possibilità di upgrade, Ninebot E22E supporta l’inserimento di una seconda batteria esterna che gli conferisce una velocità massima maggiore (fino a 27km/h), più accelerazione e 20 km in più di autonomia. Nessuna possibilità di upgrade per m365 Pro.

Gli Pneumatici
Ninebot E22E monta i primi pneumatici dual density: pneumatici con un’ottimo assorbimento ma che non si forano e non richiedono manutenzione.
Xiaomi ha scelto per il suo M365 Pro la classica soluzione degli pneumatici con camera d’aria. Buon comfort di marcia ma attenzione a non forare!
Qui puoi anche leggere una recensione di Ninebot E22E.
Ninebot E22E contro Xiaomi M365 Pro: qual è il migliore?
In definitiva stiamo parlando di due ottimi monopattini, quindi tocca a te decidere quale dei due è migliore per te tue esigenze e necessità. In breve, questo è il mio consiglio:

- desideri un monopattino con una frenata molto efficiente anche alle alte velocità? Hai necessità di una grande autonomia? Hai voglia di curare il monopattino con manutenzione regolare delle gomme e dei freni? Allora la scelta giusta per te è Xiaomi M365 Pro!

- desideri un monopattino pratico e solido, con tutto ciò di cui hai bisogno? Sei una persona pigra o non hai voglia di fare manutenzione al monopattino? Intendi usare il monopattino anche di sera/notte? Allora la scelta giusta per te è Ninebot E22E!
Il confronto Ninebot E22E vs Xiaomi M365 Pro termina qui, spero che l’articolo ti sia stato d’aiuto.