Confronto Ninebot E22E contro E25E

Oggi voglio fare un confronto tra i due monopattini della nuova line-up KickScooter di Segway del 2020. Sto parlando di Ninebot E22E e Ninebot E25E.
In questo confronto Ninebot E22E contro E25E voglio spiegarti brevemente ma in maniera completa tutte le differenze tra i due monopattini per aiutarti a decidere quale sia il migliore per te. Iniziamo subito con il confronto Ninebot E22E vs E25E!

LEGGI ANCHE : Confronto Ninebot E25E contro E45E

Tabella riassuntiva confronto Ninebot E22E vs Ninebot E25E

Di seguito ecco una rapida tabella riassuntiva delle principali differenze tra Ninebot E22E e Ninebot E25E

Ninebot E22ENinebot E25E
Dimensione aperto
Dimensione chiuso
111 × 42 × 112 cm
114 × 42 × 36 cm
116 × 42 × 117 cm
119 × 42 × 36 cm
Peso13,5 kg14,3 kg
Portata100 kg100 kg
Velocità Max20 km/h25 km/h
Autonomia22 km25 km
Batteria185 Wh215 Wh
Tempo Ricarica3,5 ore4 ore
Potenza Motore 300 W300 W
Pendenza Max15% 15%
Ruote9 pollici9 pollici
ImpermeabilitàIPX4IPX4
Prezzo449 €549 €
Confronto differenze Ninebot E22E vs E25E

Compra su Amazon :

Compra su Ebay :


Confronto Completo Ninebot E22E contro E25E

Velocità

L’ E22E raggiunge i 20km/h di velocità massima , mentre E25E raggiunge i 25km/h (entrambi in modalità sport). La differenza può sembrare poca, ma non lo è affatto.
L’ E25E ha una accelerazione migliore e affronta le salite con maggiore facilità , con una buona rincorsa può superare anche strade pendenti fino al 20% (con peso del conducente sotto i 75kg).

Autonomia

Sul piano autonomia le differenze non sono enormi, con E25E che promette di raggiungere 3km in più con una sola carica. E22E dichiara una autonomia pari a 22km. L’autonomia reale è leggermente inferiore

Gomme

Entrambi i modelli hanno ruote dual density (flat-free) da 9 pollici con riempimento in schiuma, queste sono a prova di foratura e forniscono una guida più fluida. Assicurano una manutenzione minima e una durata fino a 2000 km di utilizzo.

Freni

Come freni troviamo allo stesso modo nei due monopattini un freno anteriore elettrico/rigenerativo e un freno posteriore meccanico a piede. I due freni sono quindi indipendenti e garantiscono uno spazio di frenatura di pochi metri.

Batteria Aggiuntiva

I monopattini E22E , E25E permettono anche l’inserimento di una batteria aggiuntiva.
Aggiungere una batteria extra farà guadagnare +20 km di autonomia, +5km/h di velocità massima e una spinta molto più prestante.

Data uscita

Il Ninebot E22E è già uscito sul mercato europeo al prezzo ufficiale di 449 €

Il Ninebot E25E è stato presentato a fine agosto 2020, puoi trovarlo qui

CONCLUSIONE

Osservando bene i due monopattini possiamo dire che sono esteticamente uguali. Posso assicurarti che l’E22E presenta già tutte le caratteristiche per un utilizzo facile e confortevole su qualsiasi percorso.
L’E25E aggiunge solo qualche extra nella batteria , aumentando la velocità massima e l’autonomia.

Consiglio l’ E22E a chi si accontenta/non trova utilità a superare i 20 km/h e i +3km di autonomia non sono rilevanti nell’utilizzo del monopattino.
Per esempio se ti sposti spesso in posti affollati e per brevi tratti, i due monopattini si equivalgono , e risparmi una differenza di 100€.

Puoi trovare E22E su Amazon qui.

Consiglio l’E25E se vuoi avere una marcia in più , riuscendoti a muovere più veloce e avere più sicurezza in alcuni tratti più pendenti.

L’articolo “Confronto Ninebot E22E contro E25E” conclude qui. Spero di avere chiarito i vostri dubbi al riguardo. Se hai ancora delle domande non esitare a scrivermi tramite contatti.

guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

1 Comment
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments