Come Valutare un Monopattino Elettrico Usato

Forse stai per vendere il tuo monopattino elettrico usato, oppure sei a caccia di un affare su siti come subito.it, e vuoi valutare correttamente un monopattino elettrico usato per acquistarlo? Bene, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegherò le principali linee guida da seguire per valutare correttamente un monopattino elettrico usato e cosa guardare per decidere il suo prezzo reale.

Quanto vale il mio monopattino elettrico?

Ci sono varie cose che devi considerare per capire quanto vale il tuo monopattino elettrico usato o ricondizionato. Gli aspetti fondamentali sono il prezzo d’acquisto del modello nuovo, il grado di usura della batteria strettamente connesso con il chilometraggio , lo stato estetico e il rispetto delle normative attualmente vigenti.

Cosa devi tenere in considerazione per valutare correttamente un monopattino elettrico

Ecco i principali fattori da considerare quando devi decidere il prezzo del monopattino elettrico usato:

  • km percorsi: i chilometri percorsi, come per tutti i veicoli, sono indice del livello di usura approssimativo del mezzo di trasporto. Anche per un monopattino elettrico sono un valore importante.
    Sicuramente sotto i 500 km percorsi il monopattino si considera giovanissimo, e questo non incide molto sul suo valore.
    Arrivando a 2000 km la strada percorsa inizia a farsi sentire, il veicolo dovrebbe avere qualche segno di usura, le gomme potrebbero essere da sostituire e il prezzo dovrebbe essere intorno alla metà del nuovo.
    Sopra ai 5000 km il monopattino è molto usurato, e il suo prezzo dovrebbe essere inferiore alla metà del nuovo, anche perchè la batteria inizierà inevitabilmente a ridurre le prestazioni.
    Scopri tutti i dettagli sulla vita delle batterie dei monopattini e degli scooter elettrici nel mio articolo dedicato!
  • aspetto estetico: Ah, prima di venderlo ti consiglio di darci una lavata, magari seguendo i consigli riportarti nel mio articolo su come lavare il tuo monopattino! Detto questo, valuta con attenzione l’aspetto estetico del monopattino. Ordinari segni di usura sono perfettamente normali, ma tanti graffi potrebbero essere sinonimo di un monopattino che è caduto spesso, e quindi ridurre il valore del microveicolo. Occhio anche ai segni di umidità, potrebbero indicare che il monopattino è stato usato sotto la pioggia e poi non asciugato oppure conservato a lungo in un luogo umido.
  • stato della batteria: la batteria è uno dei componenti più importanti e costosi del monopattino. Lo stato della batteria è di fondamentale importanza per determinare il valore del monopattino, e solitamente dipende dai chilometri percorsi. Ma non solo, se il monopattino è stato utilizzato male, ad esempio è stato tenuto completamente scarico per mesi, la batteria potrebbe aver perso capacità.
    Per evitare problemi consiglio di indicare sempre l’autonomia reale del monopattino: fai un test contando i chilometri che riesci a percorrere con una singola ricarica della batteria e fallo sapere preventivamente a chi sta acquistando.
  • ricambi, riparazione, garanzia: monopattini come Xiaomi, Ducati e Ninebot hanno ricambi facilmente acquistabili e mantengono meglio il loro valore nel tempo.
    Indica o chiedi sempre se il monopattino ha subìto interventi di riparazione e, nel caso, se sono stati montati pezzi nuovi. Considera in più anche la garanzia: qualunque sia il chilometraggio, se il monopattino elettrico ha meno di due anni, è ancora in garanzia e quindi può valere un po’ di più (ma solo se hai e puoi cedere il documento d’acquisto!).
  • prezzo del modello nuovo: tieni d’occhio il prezzo del modello nuovo, comprensivo di eventuali scontistiche o promozioni, da usare come riferimento per calcolare il valore di quello usato.
  • adempimento delle normative vigenti: il monopattino rispetta le nuove normative vigenti? Ad esempio, ha le frecce, le luci e il campanello? Se non è dotato di questi accessori non può circolare per strade pubbliche dal 2024 e pertanto gli accessori sono da acquistare con un ulteriore esborso a carico di chi compra il monopattino.

Perfetto, ora sai come valutare il tuo monopattino elettrico,

Grazie per la lettura!

Subscribe
Notificami
guest
sarà usata solo per notificarti risposte al commento. non sarà pubblicata.

1 Comment
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments