I seggiolini antiabbandono o i dispositivi anti-abbandono sono diventati obbligatori con la legge 117/2018. Più precisamente, l’obbligo scatta da marzo 2020. Da questa data, chiunque stia trasportando un bambino e non sia munito di seggiolino o dispositivo antiabbandono sarà sanzionato con una multa da 81 fino a 326 euro e la decurtazione di 5 punti della patente. Non sai come si usa il seggiolino anti abbandono? Niente paura, in questo articolo parliamo di come usare il seggiolino antiabbandono o un dispositivo equivalente. Vedremo anche come richiedere e accedere al bonus di 30 euro per acquistare un seggiolino.

Come usare il dispositivo anti-abbandono
In Italia, i dispositivi anti abbandono più usati sono Chicco BebèCare, SteelMate Baby Bell, e Cuscino Tippy. Questi dispositivi sono in grado di rilevare quando un bambino è abbandonato chiuso in auto e avvisare il genitore o i soccorsi a seconda del caso. Sono dispositivi molto semplici e funzionano tutti nella stessa maniera:

Chicco BebèCare:
- Scaricare l’app Chicco BebèCare sul telefono e seguire la procedure di prima installazione (questa procedura dura un paio di minuti ma è da effettuare solo la prima volta)
- installare il dispositivo alla cintura del seggiolino, precisamente allo spallaccio del seggiolino.
- quando il genitore sale in auto e lega la cintura al bimbo, il dispositivo anti abbandono si chiude
- la chiusura del dispositivo avvia automaticamente il collegamento Bluetooth allo smartphone
- al termine del viaggio il genitore slega il bimbo e automaticamente si disattiva la connessione allo smartphone: tutto è andato bene.
- Se il genitore si dimentica il bimbo in auto, appena si allontana di qualche metro il dispositivo bebècare lo avviserà con una notifica sul cellulare
SteelMate BabyBell, Cuscino Tippy e altri:
- Scaricare sul telefono l’app Tippy o SteelMate.
- installare il dispositivo a mo’ di cuscino per il bimbo, sotto o sopra l’imbottitura, facendo in modo che il bimbo vi sia completamente seduto sopra
- aprire l’app sul telefono
- collegare via bluetooth il dispositivo e il cellulare
- premere “avvia viaggio”
- alla fine del viaggio si potrà disattivare il bluetooth
- se il dispositivo rileverà che il genitore ha disattivato il bluetooth ma ha lasciato il bimbo in auto, invierà automaticamente messaggi di aiuto a dei numeri preimpostati segnalando la posizione della macchina.
Come usare il Seggiolino Antiabbandono
Esistono anche seggiolini con il sistema anti abbandono integrato, un esempio è Chicco Oasys 0+:
Seggiolini come questo devono essere installati e collegati alla presa accendisigari della macchina per tenere carica la batteria. Il vantaggio è che, dopo il primo collegamento via Bluetooth con lo smartphone, il seggiolino farà tutto nella maniera più automatica possibile e invierà una notifica al genitore nel caso in cui il bimbo sia in pericolo.
Ora sai come usare il seggiolino anti abbandono oppure un dispositivo anti abbandono equivalente.
Come richiedere e accedere al bonus 30 euro per l’acquisto del dispositivo sicurezza bimbi
La legge 117 del 2018 prevede un bonus pari a 30 euro per l’acquisto del dispositivo antiabbondono a favore della sicurezza dei bimbi in auto. Le modalità di richiesta di questo bonus non son ancora state rese note. Non appena saranno rese note aggiornerò l’articolo.
Per dubbi, chiarimenti, informazioni o consigli non esitare a scrivermi dalla pagina Contatti.
Grazie per la lettura.