I monopattini elettrici hanno molti vantaggi: sono comodi, pratici e anche ecologici. Permettono di percorrere brevi tragitti in maniera molto efficiente e sono anche molto più economici di tanti altri veicoli. Una cosa che potrebbe risultarti molto utile se possiedi un monopattino elettrico potrebbe essere un GPS tracker. In questo articolo vediamo infatti come e perchè tracciare il tuo monopattino elettrico.
Questa guida può essere valida anche per la geolocalizzazione e il tracciamento di altri micro-veicoli come e-bike portatili, bici elettriche, segway e minisegway.
Perchè tracciare il monopattino elettrico
Sei indeciso se tracciare o meno il tuo monopattino? Ecco una lista di motivi che dimostra perchè potrebbe essere un’ottima idea avere la possibilità di localizzare il tuo monopattino elettrico da remoto.
- Sicurezza in caso di furto: se, sfortunatamente, ti fosse sottratto il tuo monopattino elettrico, sarai in grado di ritrovarlo velocemente. Grazie ad un tracker potrai anche essere più tranquillo quando parcheggi il tuo monopattino per una breve o per una lunga sosta.
- Aiuto in caso di smarrimento: A volte può capitare di perdere qualcosa. Ecco che un tracker gps può aiutarti a ritrovare il tuo monopattino perduto. In casa, fuori casa, dentro un centro commerciale, al lavoro o in un grande parcheggio, non dovrai più preoccuparti di ricordare dove hai lasciato il tuo monopattino elettrico.
- Se hai dei bambini: Se il monopattino viene usato spesso dai tuoi bambini, avere la possibilità di tracciarlo può essere molto importante. Potrai infatti sapere se il tuo bimbo sta girando in aree proibite ai monopattini, in strade pericolose e potrai vedere quanta strada ha fatto per sapere tra quanto si scaricherà la batteria.

Come tracciare o geolocalizzare il monopattino
Per localizzare un monopattino elettrico dovrai dotarti di un GPS tracker o localizzatore. Ne puoi trovare tantissimi in ogni fascia di prezzo. A parer mio, il migliore come rapporto qualità/prezzo e come funzionalità è questo TKSTAR Mini, acquistabile su Amazon a questo link

E’ uno dei migliori sia per il prezzo contenuto, sia per le funzionalità che offre, sia per la ridotta dimensione e peso. E’ anche molto facile da configurare, non serve essere tecnici esperti. Non è specifico per monopattini elettrici, ma è universale. Ciò significa che se un giorno non vorrai più usarlo per il monopattino potrai installarlo in una bici, in auto, nel mazzo delle chiavi, nel portafoglio o in qualsiasi altro posto. La batteria ha una durata lunghissima (6 mesi!) e si può ricaricare in pochissimo tempo.
L’altro oggetto di cui hai bisogno è una SIM. Puoi utilizzarne una qualsiasi: deve solo avere la connessione ad internet. Se non ne hai una ti consiglio questa sim specifica per i localizzatori GPS:
Il vantaggio di questa carta sim è il basso costo: non ci sono abbonamenti fissi ma pagherai in base a quanto internet usi. Il GPS utilizza pochissimo internet per funzionare quindi con una ricarica da 20 euro potrai utilizzare il GPS anche per 1 o 2 anni. Non è possibile tracciare un dispositivo completamente gratis, ma questo è senz’altro il metodo più economico.
La configurazione
Configurare un localizzatore GPS per il tuo monopattino elettrico è semplicissimo:
- Dopo aver caricato completamente il tracker, inserirvi la SIM
- Da un altro telefono, inviare l’SMS per l’attivazione alla SIM del tracker. Il testo di questo SMS sarà scritto nel manuale delle istruzioni e cambia da modello a modello.
- Installare il tracker dove si preferisce, eventualmente utilizzando il magnete per fissarlo.
- Accedere al sito web o all’app dedicata TKSTAR per vedere dove si trova e come si muove l’oggetto localizzato, a questo punto potrai controllare tutto comodamente dal computer o da telefono
La guida su come controllare a distanza e tracciare un monopattino elettrico termina qui, spero ti sia stata utile. Per consigli o segnalazione di errori o imprecisioni puoi scrivermi attraverso il modulo Contatti. Grazie per la lettura!