Se sei possessore di un Ninebot ES1, ES2 o ES4, questa è la guida più facile e completa per sbloccare la velocità massima del tuo monopattino elettrico. Tutto ciò che faremo sarà installare un firmware (cioè il software che governa il “monopattino”) modificato. Il firmware modificato permetterà di rimuovere il limite di velocità massima, migliorare l’accelerazione, abilitare la partenza senza spinta e altre “novità”. Questo articolo vuole quindi soddisfare tutti coloro che vogliono maggiori prestazioni con il loro Ninebot ES1, ES2, ES4 e che mi hanno chiesto come sbloccarlo. E innanzitutto ti garantisco che questa guida sarà estremamente semplice: ti basta il monopattino elettrico e il tuo cellulare. Iniziamo subito!
LEGGI ANCHE : Come Sbloccare Velocità Ninebot E22E , E25E

Passo 1: Scelta e Download del Firmware
Dal tuo telefono scarica il firmware modificato per Ninebot ES1, ES2 o ES4 facendo tap sul pulsante verde o rosso qui sotto. Scegli il firmware rosso se hai un monopattino ES2 o ES4. Scegli il firmware verde se hai un monopattino ES1.


Il file ZIP che viene scaricato contiene il firmware patchato con le seguenti modifiche:
- limite di velocità aumentato
- accelerazione potenziata
- cruise control che entra in azione più rapidamente
L’unica differenza tra i due firmware riguarda la potenza erogata dal motore del monopattino: per il firmware verde questa potenza è maggiore. Per questo motivo se hai un ES1 ti consiglio il firmware verde, se invece possiedi un ES2 seleziona quello rosso.
Tra le caratteristiche dei firmware modificati non c’è la partenza senza spinta. Ho dovuto toglierla per ragioni di sicurezza. Qualora tu desiderassi il firmware con la velocità massima sbloccata e la partenza senza spinta, scrivimi dai Contatti.
Nuovo Firmware City Comfort:
Se sei indeciso o non soddisfatto dalle prestazioni dei firmware precedenti, ti consiglio vivamente di provare il nuovo firmware city comfort che ho messo a punto. Il firmware è compatibile sia con Ninebot ES1 che con ES2.
Questo firmware offre un’esperienza di guida più fluida, con una accelerazione più progressiva e controllabile. Il risultato sarà quindi una guida più naturale e con meno scatti. Il limitatore di velocità è comunque sbloccato. Questo firmware può anche migliorare l’autonomia del tuo monopattino.
Puoi scaricarlo da qui, o dal tasto giallo qui sotto:

Passo 2: Download dell’app
Scarica sul tuo telefono (Android) l’app gratuita ESDownG. Questa app ci servirà per installare il nuovo Firmware modificato nel monopattino. Questo firmware è detto anche patchato, patch, hack o semplicemente sbloccato.
Nota: Non esiste una applicazione equivalente per iOS. Esistono app simili, ma non hanno la funzionalità di installare un firmware e di conseguenza è impossibile installare il firmware con un iPhone. Usa solo Android. Se non hai un Android ma solo un iPhone potrebbe interessarti questa guida.
Nota 2: Negli ultimissimi aggiornamenti (Firmware ufficiale 1.5.1), Ninebot ha criptato la connessione Bluetooth. Ciò significa che se hai da poco aggiornato alla versione 1.5.1 (o superiori), non è possibile proseguire a modificare il firmware con ESDownG. Dovrebbe comunque essere una fase passeggera, dobbiamo solo attendere un aggiornamento dagli sviluppatori.
Nota 3: Sembra che gli sviluppatori siano riusciti a trovare il modo per modificare il tuo Ninebot anche se hai installato la versione 1.5.1 o superiori! Ti servirà sempre uno dei firmware modificati che ti ho proposto di scaricare prima, ma dovrai utilizzare la nuova app per Android NineFlasher/XiaoFlasher.
Passo 3: Installa il Firmware modificato
Procedimento dettagliato con ESDownG:
- Accendi il Bluetooth sul telefono
- Accendi il monopattino elettrico
- Accertati che l’app ufficiale Ninebot sia chiusa perchè in questa fase potrebbe generare conflitti.
- Apri l’app ESDownG sullo smartphone e tocca “connect”. Dovrebbe spuntar fuori il tuo Ninebot. Toccalo per connetterti.
- Toccando “Check View” puoi fare un rapido check del monopattino (operazione facoltativa)
- Seleziona “Open Bin” e cerca il file ZIP Firmware che hai scaricato poco fa
- Seleziona “Flash Bin”
- Attendi mentre viene installato il Firmware

Procedimento tutorial con XiaoFlasher/NineFlasher (obbligatorio se hai installato il firmware originale 1.5.1 o successivi)
- accendi il bluetooth sul telefono
- accendi il monopattino elettrico
- apri l’app XiaoFlasher/NineFlasher e clicca “connect”
- dopo aver trovato il tuo monopattino elettrico selezionalo e connettiti
- L’app dovrebbe restituire alcune informazioni di base come il nome del monopattino e la versione del firmware attualmente installato
- Tocca “Select zip file”
- Scegli il firmware scaricato dal mio sito
- Installalo toccando “Flash” o “Install”. L’installazione durerà meno di due minuti, e ti segnalerà quando sarà completata.
- Spegni e riaccendi il monopattino elettrico
Nota: non toccare lo smartphone e il monopattino mentre viene installato il firmware. E’ una operazione breve , ma molto delicata.
Curiosità: La TOP 10 dei migliori accessori per monopattino elettrico!
Curiosità: La mia recensione del nuovo Ninebot E22E 🛴
Passo 4: Prova il tuo monopattino elettrico!
Dopo aver terminato di installare il firmware modificato nel tuo monopattino elettrico dovresti notare subito un miglioramento delle performance.
Se desideri comunque avere il firmware custom che ho impostato per la partenza senza spinta (da fermo), scrivimelo dalla pagina dei Contatti.
Ora sai come sbloccare la velocità massima del tuo monopattino elettrico Ninebot (come togliere o rimuovere il limitatore velocità Ninebot ES1 ES2 ES3). Spero che questa guida ti sia stata utile. E se non sei ancora soddisfatto delle performance del tuo monopattino ti consiglio la mia guida su come modificare il monopattino elettrico (hardware). La guida su come aumentare la velocità del monopattino Ninebot es1 es2 termina qui.
Per dubbi, consigli, informazioni non esitare a scrivermi un messaggio dalla pagina dei Contatti oppure a lasciare un commento. Ti ricordo che la modifica appena effettuata non invalida la garanzia in quanto con un semplice tap è possibile tornare al firmware ufficiale. Grazie per la lettura!
Hai apprezzato e trovato utile la guida e il firmware? Puoi supportarmi con una piccola donazione su Paypal!❤️ Lo sai che con solo 1 euro rendi disponibile il mio sito a 13350 persone?