Se il tuo monopattino elettrico ti sta dando dei problemi , hai già letto la mia guida su come riparare un monopattino elettrico e ancora non hai trovato la soluzione, potresti tentare un reset. Il reset, come ti spiegherò in questo articolo, è una operazione molto facile e in grado di risolvere la maggior parte dei problemi software del monopattino elettrico. Può essere utile anche per alcuni problemi hardware, come vedremo.
Ecco come resettare il tuo monopattino elettrico!

Come resettare o ripristinare il tuo Monopattino Elettrico
Per resettare il tuo monopattino elettrico ti servirà solo una cosa:
- un set di cacciaviti con punta a stella di diverse dimensioni
Se ce l’hai, possiamo incominciare!
N.B. Verifica prima di tutto di aver spento il monopattino. Inoltre, prima di iniziare l’operazione di reset del monopattino elettrico scarica la tua energia elettrostatica (la causa del diffuso fenomeno di “prendere la scossa” toccando un oggetto metallico) . Per scaricare la tua energia elettrostatica semplicemente tocca un oggetto metallico.
Nota: Questa guida vale in generale per la stragrande maggioranza dei monopattini elettrici.
Passo 1: Individuare la posizione della batteria nel monopattino
Per prima cosa devi individuare la posizione della batteria nel monopattino. Non è sempre facile, ma puoi aiutarti con il manuale delle istruzioni. Generalmente puoi trovare la batteria installata in due posizioni:
- all’interno della pedana, come nel caso di MacWheel MX1
- all’interno del tubo portante, cioè quello che collega il manubrio alla pedana, come nel caso di Ninebot ES2 e altri monopattini simili
Passo 2: Smontare il monopattino e accedere alla batteria
Una volta individuata la posizione della batteria, aiutandoti con il manuale delle istruzioni, inizia a svitare le viti per accedere alla parte interna del monopattino elettrico.
Individua la batteria , che riconoscerai chiaramente in quanto si tratta dell’oggetto più voluminoso e con stampata un etichetta con su scritto “Lithium Battery” o simili.
Individua la centralina, che ha la forma di una scatolina metallica di forma rettangolare o cilindrica dalla quale escono una decina di cavi.
Esempi foto di centraline di monopattini elettrici:
Passo 3: Reset del monopattino elettrico
Una volta che avrai trovato sia la centralina che la batteria, individua il cavo che li connette e scollegali. Lascialo staccato per un minuto e poi ricollegalo. In questo modo hai resettato e ripristinato il tuo monopattino elettrico e tutti i suoi sensori.
Spero che questo articolo su come ripristinare e resettare il monopattino elettrico ti sia stato utile.
Se ancora non riesci a risolvere i tuo problema puoi scrivermi dai Contatti. Ricorda che se hai acquistato il monopattino elettrico meno di 12 mesi fa, puoi ancora esercitare la garanzia.