In questo articolo vedremo tutti i problemi più comuni dei monopattini elettrici, e qualche consiglio efficace per risolverli. Parleremo di problemi software e hardware quindi se il tuo monopattino non funziona come vorresti o stai riscontrando dei malfunzionamenti, sei nel posto giusto. Ecco la guida su come riparare un monopattino elettrico.
Alcuni dei problemi che saranno affrontati e risolti in questo articolo – guida “come riparare monopattino elettrico”:
- il monopattino elettrico non accelera
- il monopattino elettrico non raggiunge la velocità massima o va piano
- la batteria del monopattino dura poco
- la batteria del monopattino ci mette troppo tempo per ricaricarsi
- Non riesco a collegare il cellulare al monopattino via Bluetooth
- Ho forato una gomma del monopattino
- il monopattino non si accende
- il monopattino non frena
- il display, la dashboard o lo schermo del monopattino non si accende o non funziona più

Lista dei problemi e delle soluzioni più comuni dei monopattini elettrici
Problemi di Batteria
La batteria è un po’ il “serbatoio di energia” del tuo monopattino ed è necessaria per il suo funzionamento. La batteria è uno dei componenti più sensibili (sbalzi termici, umidità, stress di ricarica..). Può quindi danneggiarsi e creare problemi.
Per testare la tua batteria sarà sufficiente collegarla al caricabatterie e lasciarla sotto carica per almeno 8 ore (non più di 24 ore). I led sul monopattino ti segnaleranno se la batteria si sta caricando o no. Se la batteria del monopattino non si ricarica oppure si ricarica ma il monopattino si accende e si spegne subito dopo, questo significa che la batteria in questione è esausta. Sarà necessario acquistarne una nuova, possibilmente un ricambio originale. Se non trovi i ricambi originali verifica almeno che la nuova batteria abbia Voltaggio (V) e Capacità (mAh) identiche a quella originale.
Non sai come cambiare la batteria del tuo monopattino? E’ molto semplice:
- Accertati di aver spento il monopattino e di averlo scollegato dall’alimentatore
- Smonta il monopattino per accedere alle batterie. In alcuni monopattini ci sarà uno sportello nella parte superiore, in altri su quella inferiore.
- Scollega la vecchia batteria dai cavi a cui è collegata.
- Sostituisci la batteria installando la nuova.
Se hai dubbi guarda questo rapido video tutorial:
Problemi di Motore
Ora parliamo di problemi di motore. Il motore elettrico di un monopattino è composto da poche parti ben assemblate che molto raramente si rompono. Generalmente, quando il monopattino si accende ma il motore non parte, i problemi sono da ricercare nei fusibili, nei cavi rovinati o scollegati o nei freni (perchè in molti monopattini all’azionamento del freno un meccanismo fa sì che il motore si scolleghi per permettere una frenata più efficace e sicura). Verifica:
- fusibili: tramite un multimetro e un’accurata ispezione vai alla ricerca di eventuali fusibili bruciati.
- freni: stacca momentaneamente i cavi dei freni e verifica se il motore funziona
- altri cavi: controlla che non ci siano cavi scollegati, rotti, lacerati.
Problemi di Freni
L’impianto del freno anteriore non funziona a dovere? Se il tuo monopattino monta freni a disco, molto probabilmente avrai esaurito le pastiglie ( o pasticche ) del freno. Accertati di cambiare le pastiglie velocemente per non rischiare di rovinare tutto il disco. Se è il freno posteriore a non funzionare allora una soluzione possibile potrebbe essere quella di applicare un piccolo adesivo frenante nella parte del telaio che striscia con la gomma quando freni con il piede.
Problemi di Pneumatici
Se hai un monopattino a pneumatici pieni o “antiforatura” non avrai problemi. Se invece hai un monopattino con pneumatici con camera d’aria potresti forare una gomma. Se hai forato e vuoi sapere come cambiare o sostituire una gomma del monopattino elettrico, ecco un video tutorial su come farlo per lo Xiaomi Mijia M365.
Problemi Software e con le App
Se non riesci a collegare il tuo monopattino all’app, accertati che l’applicazione sia quella originale e che l’app sia aggiornata all’ultima versione. Puoi anche disinstallare e reinstallare l’applicazione e mentre lo fai tieni il monopattino spento. Riaccendilo solo quando sarai pronto a collegarlo con lo smartphone. Ti consiglio di leggere anche il mio articolo delle migliori app per la micro mobilità elettrica.
Problemi con il Display (Dashboard o Schermo)
Se il problema del tuo monopattino riguarda il display (ad esempio non si accende, non funziona, non risponde ai comandi o altro), allora è probabile che la causa riguardi il sistema della dashboard. Fortunatamente questo è uno dei problemi più facili da risolvere, in quanto sarà sufficiente procurarti una dashboard compatibile con il tuo monopattino e sostituirla. Se devi sostituire quella di Xiaomi M365 o M365 Pro ti consiglio assolutamente di acquistare questa qui, se devi sostituire quella di un Ninebot ES2, ES4 o ES1 ti suggerisco questa qui.
Reset o Ricalibrazione della Batteria per Problemi vari
Se il tuo monopattino, a questo punto della guida, ha ancora un problema, ti consiglio di procedere con il reset e ricalibrazione della batteria: fai scaricare al massimo la batteria del tuo monopattino elettrico e in seguito ricaricala al 100%. Con questa procedura si risolvono spesso problemi legati al software, all’accelerazione e alla connessione bluetooth.
Termina qui la guida su come riparare, aggiustare e sistemare il tuo monopattino elettrico in maniera fai-da-te. Spero che la guida ti sia stata utile, se hai ancora dubbi , domande o necessità di assistenza puoi contattarmi tramite il form Contatti, o in alternativa guardare un video tutorial molto esplicativo di cui ti lascio il link qui sotto.
Video: Youtube Link
Foto nell’articolo di M. Livolsi da Pixabay